Stamattina visita istituzionale all'IC Don Milani-Capasso 🇮🇹
Il Sindaco di Acerra, Dott. Tito D'Errico, e l'Assessore all'Istruzione, Prof.ssa Milena Petrella, sono stati accolti dalla Dirigente scolastica e da una rappresentanza di studenti.
Hanno formulato entrambi significativi ed incoraggianti auguri di un proficuo anno scolastico.
Una visita che ci ha enormemente onorati...grazie Sindaco e grazie Assessore! ... EspandiVedi meno
mercoledì 20 Settembre, 2023
- Likes: 26
- Shares: 4
- Comments: 0
Modello DADA alla secondaria di primo grado (plesso Capasso) 👉👉👉 una vera e propria rivoluzione!!!
Le aule sono trasformate in laboratori di apprendimento in relazione alle diverse discipline...non più quindi aule concepite
come spazio omologato e “in serie”, sempre uguali nel corso dell’anno e per tutte
le materie, in cui l’alunno entra la mattina ed esce dopo le canoniche ore di lezione, ma trasformate in un ambiente strutturato in relazione alla disciplina.
Il progetto DADA, DIDATTICA PER AMBIENTI DI APPRENDIMENTO, vede ormai
numerose scuole italiane cimentarsi con una nuova organizzazione degli spazi e
dei tempi scolastici.
Ogni aula ospita una materia scolastica e uno o più docenti della stessa materia; il docente ha la possibilità di adeguare l’aula in
base alle necessità didattiche del proprio insegnamento. Gli studenti si spostano
da un’aula all’altra, seguendo il proprio orario giornaliero e mantenendo il gruppo
classe.
Il regolamento Progetto DADA (DIDATTICA PER AMBIENTI DI APPRENDIMENTO), con indicazione di comportamento e utilizzo degli armadietti, è riportato nella circolare n.17 del 18/09/2023 della dirigente scolastica.
Riportiamo qui i punti fondamentali 👇👇👇 ... EspandiVedi meno
lunedì 18 Settembre, 2023
📣📢Disposizioni importanti Plesso Don Milani-scuola primaria📣📢
Indicazioni sulle procedure di ingresso e uscita degli alunni, alle quali famiglie e personale sono invitati ad attenersi scrupolosamente.
L’unico varco d’ingresso aperto e accessibile ai genitori in ingresso è il varco carrabile di via Grazia Deledda 107.
Il varco sarà aperto a partire dalle ore 08:05 e sarà accessibile a tutti gli accompagnatori, che si disporranno senza accalcarsi nell’area centrale.
Gli accompagnatori classi quinte, quarte e terze saluteranno gli alunni che autonomamente percorreranno il porticato
fino all'ingresso. Il percorso sarà sorvegliato dal personale ATA. I docenti attenderanno
all'interno.
✅️INGRESSO CLASSI QUINTE
ore 08:15
✅️INGRESSO CLASSI QUARTE
ore 08:15
✅️INGRESSO CLASSI TERZE
ore 08:20
✅️INGRESSO CLASSI SECONDE
ore 08:25
Gli accompagnatori potranno accompagnare gli alunni nel percorso sotto la pensilina. Li
saluteranno all’altezza dell’ ingresso della scuola e rapidamente usciranno dal cancelletto pedonale.
Il personale docente accoglierà i bambini sulla soglia dell'ingresso.
✅️INGRESSO CLASSI PRIME
ore 08:30
Gli accompagnatori potranno accompagnare gli alunni nel percorso sotto la pensilina. Li
saluteranno all’altezza dell’ingresso della scuola e rapidamente usciranno dal cancelletto pedonale.
Il personale docente accoglierà i bambini sulla soglia dell' ingresso all’esterno con paletta di segnalazione della classe.
Gli alunni con disabilità o fragilità potranno accedere ai locali scolastici accompagnati,
solo su autorizzazione degli insegnanti.
Nei casi più complessi è preferi bile l'osservanza di un orario leggermente posticipato rispetto all’ ingresso generale.
Per l’uscita, tutte le classi percorreranno la pensilina. Gli incaricati del prelievo attenderanno nell’ area interna al cancello di via G. Deledda 107
Circolare completa sul sito della scuola www.donmilanicapasso.edu.it ... EspandiVedi meno
venerdì 15 Settembre, 2023
Per ricordare le belle soddisfazioni...
Due anni fa il Castello dei Conti di Acerra entrava a far parte dell'Atlante dei Monumenti adottati grazie ad un Progetto curato dalla nostra scuola ❣️
Il Progetto UNESCO della Scuola secondaria di I grado vola in alto e si aggiudica una MEDAGLIA D’ORO STELLATA al Concorso Nazionale “Monumenti e identità nazionale, la scuola adotta un monumento, uno spot per l’Italia di domani”, con il suo Castello dei Conti di Acerra 🌟🌟🌟
Nella valutazione sono stati considerati alcuni fattori come elementi premiali, in primis il coinvolgimento dei ragazzi nella preparazione del video, anche nel senso tecnico; la trasmissione del significato dell’adozione e del sentimento di appropriazione del bene, attraverso l’espressa volontà di continuare a prendersene cura.
Un forte plauso da tutta la Comunità scolastica va agli alunni partecipanti al Progetto che hanno dimostrato un forte senso di responsabilità, di attaccamento al proprio territorio e alla valorizzazione del “loro monumento adottato”👏💚👏
W l’IC Don Milani Capasso
W il Castello dei Conti
W il Progetto UNESCO d’Istituto
#icDonMilaniCapassoAcerra #CastelloDeiContiDiAcerra #MinisteroDellIstruzione #RegioneCampania #MinisteroDellaCultura #ProgettoUnesco #FondazioneNapoliNovantanove #LaScuolaAdottaUnMonumento #anci #AtlanteMonumentiAdottati ... EspandiVedi meno
giovedì 14 Settembre, 2023
Oggi è arrivato il momento di dar via al nuovo anno scolastico a tutte le altre classi della scuola primaria e scuola dell'infanzia e alle classi seconde della scuola secondaria di I grado.
Accoglienza accurata, colorata e piena di amore anche per loro.
In bocca al lupo a tutti i nostri piccoli e meno piccoli...BENTORNATI🫶❤️🫶 ... EspandiVedi meno
mercoledì 13 Settembre, 2023
Bellissima accoglienza per i nostri bambini... oggi Antonio e Alessia sono rientrati contentissimi a casa
E la classe prima B primaria non c'è.....
Oggi è suonata la prima campanella (sostituita dal suono del corno in onore del giovane musicista Giovanbattista Cutolo) anche per i piccoli delle classi iniziali delle scuola primaria e della scuola dell'infanzia 🫶🍀🫶
Piccoli di 3 e 6 anni circondati dall'amore dei loro genitori, degli insegnanti pronti ad accoglierli e della dirigente scolastica.
Che possano essere sempre gioiosi come oggi...noi ci impegneremo quotidianamente affinché nemmeno un briciolo del loro entusiasmo venga trascurato❣️🍀❣️
Buon inizio ai nostri piccoli!!! ... EspandiVedi meno
martedì 12 Settembre, 2023
Stamattina x accompagnare i nostri figli .ci voleva l.aereo.bambini spaventati.senza organizzazione.senza parole
Vi assicuro che sparare ad altezza uomo non serve. Basta segnalare con garbo il disservizio. Non trasformiamo questa pagina Facebook in una palestra per leoni da tastiera. Grazie.
Sbagliata l organizzazione ed ingiustificabile
Non è la presenza di qualche familiare in più che ha scatenato tt il caos ma la gestione,certo che la famiglia deve fare la sua parte lasciando libero il passaggio ai bambini ma se arriva l’orario ufficiale uguale per tutti la colpa non riuscirei a darla a qualche nonno
Bella accoglienza,peccato invece l’organizzazione pessima di stamattina,tutto l’istituto è entrato alla stessa ora ,centinaia di genitori e bambini accalcati all’ingresso,genitori maleducati non vi è dubbio ma nessuno è riuscito ad esigere quantomeno il passaggio libero alle porte,mio figlio è stato accolto piangendo vivendo questo caos.Spero di non rivivere domani la stessa cosa
Accoglienza classi prime scuola secondaria di I Grado- Plesso Capasso.
Momenti di felicità, stupore e tanta voglia di varcare quella "nuova porta"🍀
Accolti dalla dirigente e parte dei docenti, gli studenti hanno potuto dar via a questo nuovo percorso...in bocca al lupo a tutti loro
🙋🏼♀️❣️🙋♂️
Inno di Mameli, suono della campanella sostituito dal suono del corno, in memoria del giovane musicista Giovanbattista Cutolo, e tutti nelle nuove aule...al via l'a.s 2023-2024! ... EspandiVedi meno
martedì 12 Settembre, 2023
Siamo pronti ad accogliere i nostri studenti
🙋♂️👨🏫👩🏼🏫🙋🏼♀️
Il giorno 12 settembre 2023 sarà dedicato agli alunni delle classi iniziali, secondo la seguente scansione oraria:
✅️ore 09:00 plesso Capasso, via A. De Gasperi CLASSI PRIME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (uscita prevista ore 12:00)
✅️ore 10:00 plesso Don Milani, via G. Deledda CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA (uscita prevista ore 12:15)
✅️ore 10:30 plesso GESCAL, via G. Deledda NUOVE SEZIONI D'INFANZIA (uscita prevista ore 12:30)
Dal 13 al 15 settembre ci raggiungeranno anche gli studenti delle altre classi...qui sotto i dettagli
👇👇👇👇 ... EspandiVedi meno
domenica 10 Settembre, 2023
Buon anno scolastico a tutti
Buon anno scolastico ..grazie x le info.
Ma è compresa anche salerno sede alfonso gatto?
Cordoglio per Giogiò
🫶📯🫶
Il giorno 8 settembre 2023, nell’ambito delle assemblee provinciali della Rete delle scuole secondarie di I grado con percorsi a indirizzi musicali della Campania, è stata accolta la proposta di iniziare l’anno scolastico 23/24 sostituendo il suono della prima campanella con il suono del corno, per ricordare e onorare il giovane musicista Giovanni Battista Cutolo tragicamente scomparso.
Con l’augurio che i nostri giovani possano “imbracciare” sempre più strumenti musicali piuttosto che armi.
Arrivederci Giogiò
La Comunità scolastica dell'IC Don Milani - Capasso ... EspandiVedi meno
domenica 10 Settembre, 2023
Bella questa iniziativa complimenti ❤️
Bella iniziativa complimenti
Ottima iniziativa. Complimenti 👌
Non poteva esserci un modo migliore ❤️
Ottimo ❤️
Due foto che ben descrivono la giornata di ieri
🍀❣️🍀
Alcune docenti della Scuola d’Infanzia, assieme alla dirigente e all’animatrice digitale, sono state a Ischia per una visita alla scuola d’infanzia dell’IC di Forio 1, Aurora senza nubi. La nostra delegazione è stata accolta dalla responsabile e dalle docenti della scuola che hanno illustrato le scelte metodologiche e presentato gli ambienti di apprendimento innovativi presenti nella sede scolastica, frutto di oltre venti anni di ricerca didattica.
È stata una giornata densa di emozioni, come traspare anche dal confronto delle espressioni delle docenti nelle due foto, alla partenza e all’arrivo 😎
Ringraziando di cuore la dirigente e le docenti dell’IC Forio 1, siamo pronte a mettere a frutto l’esperienza, per creare una scuola sempre migliore per i nostri bimbi.
#apiccolipassi #lascuolachevorrei #didatticainnovativa #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
sabato 9 Settembre, 2023
❤️
super maestre
👍
Conosco quel progetto e quel percorso perché l' A Ge Forio contribuì concretamente al suo avvio . Mi fa piacere x la Don Milani Capasso 🙂
Brava è proprio da lì che si deve partire
⚠️⚠️Lavori in corso🚫🚫
A piccoli passi... "La scuola che vorrei" 🍀❣️🍀
Proseguono i lavori di rivalutazione degli spazi esterni e ristrutturazione degli spazi interni della nostra scuola.
Tante novità, tanti cambiamenti...tanta innovazione!
A breve aggiornamenti⏳️⌛️ ... EspandiVedi meno
giovedì 7 Settembre, 2023
Buongiorno
Speriamo che per l'inizio dell'anno scolastico sia tutto completato all'esterno.... Speriamo 🙏🙏🙏 altrimenti anziché di cose belle, avremo come al solito disagi...
La comunità scolastica dell'Istituto Comprensivo "Don Milani-Capasso" accoglierà gli alunni delle classi iniziali il giorno 12 settembre 2023, seguendo la seguente scansione oraria:
✅️ore 09:00 plesso Capasso, via A. De Gasperi CLASSI PRIME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (uscita prevista ore 12:00)
✅️ore 10:00 plesso Don Milani, via G. Deledda CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA (uscita prevista ore 12:15)
✅️ore 10:30 plesso GESCAL, via G. Deledda NUOVE SEZIONI D'INFANZIA (uscita prevista ore 12:30)
Circolare disponibile sul sito della Scuola www.donmilanicapasso.edu.it
La dedica della Dirigente e dell'intera comunità scolastica...parola d'ordine: Ti aiuterò io!
❤️🍀❤️ ... EspandiVedi meno
martedì 5 Settembre, 2023
Auguro a tutti una buona ripresa Dirigenti, amministrativi, prof, docenti, e ai miei colleghi collaboratori scolastici buon anno scolastico 2023 /24😜
Dal giorno 12 settembre 2023, la dirigente incontrerà le famiglie degli alunni di tutti gli ordini di scuola per illustrare le novità organizzative per l' a.s. 2023/24.
Non mancate, vi aspettiamo a questo importante momento di condivisione e confronto.
La circolare dettagliata con giorni, orari e sede è disponibile sul sito della scuola
www.donmilanicapasso.edu.itnella sezione Avvisi/Accoglienza famiglie
#icdonmilanicapasso #novità #didatticainnovativa #apiccolipassi ... EspandiVedi meno
lunedì 4 Settembre, 2023
Si comunica la chiusura della scuola nel giorno 28.08.2023 per interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione.
Gli Uffici amministrativi saranno operativi dal 29.08.2023.
Tutte le info al link👇👇👇 disponibile sul sito della scuola
... EspandiVedi meno
domenica 27 Agosto, 2023
Pausa estiva sí...ma ci arrivano ancora i risultati di questo anno scolastico ricco di attività che si è appena concluso🍀✌️🍀
Progetto in Rete "Corso CLIL/EMILE" a.s. 2022/2023
Tematica: "Transizione ecologica"
Alcuni docenti non di lingua della scuola primaria e secondaria di I grado hanno preso parte al Progetto portando avanti delle attività che hanno permesso di approfondire argomenti di Scienze, Italiano, Matematica, Tecnologia in lingua inglese e francese, seguiti dai docenti interni di lingua straniera.
✅️Grandi opportunità per i nostri studenti,
✅️Preziosa formazione ed arricchimento per i nostri docenti,
✅️Importanti riconoscimenti per la nostra scuola
Metodologia CLIL...approvata ✌️✌️ ... EspandiVedi meno
venerdì 4 Agosto, 2023
30.06.2023
Esami terminati ed esiti consegnati 💪💪💪
Tutti emozionati...studenti, genitori e docenti!
È stato un bel momento di condivisione stamattina quello voluto dalla DS, Prof.ssa Rita Esposito: gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di I grado hanno potuto salutare i docenti dedicando loro pensieri, emozioni e riflessioni sui tre anni trascorsi insieme ed infine ricevere l'esito dell'esame sostenuto nei giorni scorsi.
120 licenziati per 6 terze,
8 lodi
e tantissima soddisfazione da parte di tutti
🫶🤩🫶
Ad maiora ragazzi!!! ... EspandiVedi meno
venerdì 30 Giugno, 2023
Congratulazioni a tutti i ragazzi e grazie per le belle parole che avete riservato a tutti noi docenti. Auguro il meglio del meglio ad ognuno di voi🫶🍀🍀🫶
bella manifestazione
Congratulazioni a tutti............
Complimenti
Diamo il benvenuto ai nuovi docenti dell'IC Don Milani-Capasso.
Che possa essere per voi l'inizio di una INDETERMINATA e meravigliosa carriera
❤️🫶❤️
Congratulazioni a voi!!! ... EspandiVedi meno
giovedì 29 Giugno, 2023
Congratulazni ♥️
Auguri 🎉🎉🎉
Congratulazioni
Congratulazioni 💯💯💯
Congratulazioni....
Congratulazioni! è un vero piacere 🤗
Congratulazioni alle nuove docenti👏
In bocca al lupo 😘
Congratulazioni 🥳🥳🥳🥳🥳🥳🥳
Complimenti a tutte!
Congratulazioni ed Augurissimiiiii, Giovanna Russo 🎊🎊👏👏❤❤
Congratulazioni 🍾🎉 e benvenuti … 🥰
Congratulazioni
Congratulazioni
Congratulazioni 😘
Congratulazioni💯💐
Un caro saluto a tutti i docenti ,soprattutto alle prof Di dato,e Paesano ,uniche e indimenticabile
Congratulazioni 🎉🎉
Congratulazioni
Conad - Insieme per la scuola 👨🏫❤️👩🏼🏫
Quasi 14mila scuole iscritte al progetto Conad- Insieme per la scuola...l'IC Don Milani-Capasso è tra queste!
Abbiamo aderito all'iniziativa...ed ora???
👉👉Fai la spesa e sostieni la nostra Scuola con i buoni che ricevi.
Bastano poche mosse 👇👇
1. Scarica l'app Insieme per la scuola 2023
2. Seleziona la nostra Scuola tra quelle aderenti
3. Inquadra con la telecamera dello smartphone il codice a barre stampato sul retro di ciascun buono.
Ed è fatta💪🫶💪
La scuola trasformerà i buoni in prezioso materiale didattico.
Hai ancora qualche giorno per donare...
Facciamolo tutti!!!
Per ulteriori informazioni, alleghiamo il link dell'iniziativa:
insiemeperlascuola.conad.it/atpc/insiemeperlascuola/j/home ... EspandiVedi meno
sabato 24 Giugno, 2023
Quarto giorno di attività- 02/06/2023
Progetto Erasmus plus “Back in time with an old photo”
🇪🇺🇵🇱🇮🇹🇹🇷🇱🇹🇨🇿🇧🇬🇪🇺
C6- Bielsk Podlaski- Polonia- 29 Maggio-3 Giugno 2023
Oggi per il gruppo Erasmus plus italiano è un giorno importante… la FESTA DELLA REPUBBLICA… e la celebrano a Bielsk Podlaski, insieme a studenti e docenti della Polonia, Turchia, Lituania, Repubblica Ceca e Bulgaria.
🇮🇹❣️🇮🇹❣️🇮🇹❣️🇮🇹❣️🇮🇹❣️🇮🇹
Una occasione bella, ricca…di forte condivisione. E’ stato toccante l’interesse che tutti hanno avuto per questa importante ricorrenza e soprattutto l’entusiasmo con il quale hanno partecipato alle foto ricordo che scriveranno un’altra meravigliosa pagina dell’IC Don Milani- Capasso: l’anno scorso Festa della Repubblica ad Izmir, Turchia, quest’anno a Bielsk Podlaski, Polonia!
La giornata è stata ricca di attività e di visite presso i siti più importanti della città ospitante.
Siamo partiti dal Museo Podlasie, Muzeum Obojga Narodów w Bielsku Podlaskim, che è composto da sette istituzioni situate in edifici storici:
• Municipio di Bialystok - sede principale
• Museo storico
• Museo della scultura Alfons Karny
• Museo di Tykocin
• Museo degli interni del palazzo a Choroszcz
• Museo delle Due Nazioni a Bielsk Podlaski
• Museo delle icone a Supraśl
A noi è toccato il Museo delle Due Nazioni dove abbiamo potuto visitare i vari dipartimenti presenti: Dipartimento di Archeologia, Dipartimento d'arte, Dipartimento di conservazione dei monumenti, Biblioteca.
Tra le collezioni del Museo abbiamo avuto l’opportunità di apprezzare spettacolari scoperte archeologiche, cimeli unici dei tartari polacchi, affreschi post-bizantini del XVI secolo, rari oggetti numismatici, pittura polacca rappresentata dai più grandi nomi, collezioni di Judaica e molti, molti altri.
Un particolare "Workshop sulla decorazione di porcellana e ceramica” ha colorato la mattinata: ognuno ha decorato la propria tazza, secondo i propri gusti, passioni e nazioni!
🎨🖌🎨
Adesso arriva il momento in cui gli studenti sono protagonisti di un gioco a gruppi “Scopro e conosco Bielsk Podlaski”: 6 gruppi guidati da studenti della Polonia e costituiti da membri degli altri Paesi partners…gruppi misti per un unico obiettivo…scoprire, conoscere e raccontare storia e bellezze di questa graziosa cittadina a nord-est della Polonia.
Dal Municipio alla Chiesa Ortodossa dell’Arcangelo Michele, dalla Basilica della Natività alla Chiesa di San Nicola, dalla Natività della Beata Vergine Maria alla Chiesa Cattolica Romana Nostra Signora del Monte Carmelo, fino alla Collina Calva.
Insomma, un tour caratterizzato da tanto sacro ma anche profano…tappa al Mc’Donalds, alle gelaterie e soste ai parchi della città!
It’s time for the Farewell party 🇵🇱🫶🇵🇱
Si inizia con la consegna degli attestati a docenti e studenti dei sei gruppi…tanta emozione, tanta soddisfazione!
Discorso finale della Contact person, Anna, e saluti da parte del Direttore della scuola ospitante.
Al via il pranzo…ancora piatti tipici, ancora sapori locali…tanta condivisione ai tavoli, raccontando i dettagli di ogni mobilità…che fantastiche opportunità che ci ha riservato questo progetto e che meravigliosi ricordi avremo tutti del Back in time with an old photo.
Gli studenti italiani hanno donato a tutti i Contact person un Pulcinella inedito...direttamente da San Gregorio Armeno...con tamburello e abito interamente realizzati a mano.
Un dono che ha portato, ancora una volta, un pò di Acerra in giro per l'Europa.
Il nostro primo Erasmus project volge al termine....ma non la nostra voglia di volare sempre più in alto con le opportunità Erasmus plus ... EspandiVedi meno
lunedì 19 Giugno, 2023
Certificazioni informatiche EIPASS 7 MODULI.
Da noi puoi conseguire certificazioni informatiche... siamo CENTRO CERTIFICATORE EIPASS con esami in sede, grazie alla collaborazione con Einstein Web 💪
Oggi giornata intensa, giornata di esami, giornata di tensione trasformata in soddisfazione🍀❣️🍀
I nostri studenti che hanno scelto il percorso di preparazione alla Certificazione EIPASS 7 moduli, con un corso extrascolastico da marzo a maggio tenuto dalla Prof.ssa Valentino, lo hanno concluso brillantemente, conseguendo ottimi risultati!
Il Programma 7 Moduli User è lo strumento migliore per dimostrare oggettivamente il possesso di specifiche competenze nell’utilizzo corretto e maturo degli strumenti ICT, nell’ambito della Scuola e dell’Università, in ambienti lavorativi e nella vita di relazione.
E loro da oggi possono volare alto👨💻💪👩💻
Complimenti ai nostri nuovi certificati...per la dedizione ed i risultati raggiunti!
#CertiPass #Didasko #certificazioneinformatica #EIPASS #ampliamentodelloffertaformativa #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
giovedì 15 Giugno, 2023
Evento rinviato a data da destinarsi per lutto nazionale.
Vi terremo aggiornati! ... EspandiVedi meno
mercoledì 14 Giugno, 2023
Al via le prove scritte dell'Esame conclusivo Scuola secondaria di I grado.
✅️13 Giugno 2023 ore 08:30- Prova scritta di Italiano (ricorda di portare con te il Vocabolario della Lingua Italiana-durata 4 ore);
✅️14 Giugno 2023 ore 08:30- Prova scritta di Matematica (ricorda di portare con te la calcolatrice scientifica e gli strumentiper il disegno geometrico-durata 3 ore);
✅️15 Giugno 2023 ore 08:30- Prova scritta di lingue straniere, Inglese e seconda lingua comunitaria (ricorda di portare con te il Vocabolario della Lingua Inglese, Francese o Spagnolo-durata 3 ore)
Un grosso in bocca al lupo a tutti i nostri studenti delle classi III 🍀🫶🍀 ... EspandiVedi meno
lunedì 12 Giugno, 2023
si comincia
😘
Terzo giorno di attività-01/06/2023
C6- Bielsk Podlaski- Polonia- 29 Maggio-3 Giugno 2023
🇵🇱🇮🇹🇹🇷🇨🇿🇱🇹🇧🇬
Progetto Erasmus plus “Back in time with an old photo”🇪🇺
Un’ora e 30 di pullman…il tempo necessario per raggiungere una delle città più grandi ed affascinanti della Polonia nord-orientale: Bialystok, capoluogo della regione Podlaskie.
La giornata si è articolata in due momenti, l’uno più intenso ed interessante dell’altro:
👉visita guidata della città per conoscerne storia, tradizioni e cultura,
👉workshop di cucina tipica della Polonia.
Partiamo dal primo momento…vi raccontiamo tutto quello che di bello abbiamo visto ed apprezzato!
La residenza Branicki, conosciuta anche come la Versailles della regione Podlaskie, è una delle principali attrazioni della città, che edificio spettacolare😍😍
Costruita in stile tardo-barocco, comprende un meraviglioso giardino progettato da Izabela Poniatowska. Vi si accede attraverso una Porta del 1758 e lì la guida ci ha trattenuti per illustrarci il palazzo, le statue e i dettagli del giardino.
Sempre all’interno della residenza si trova il Museo della Storia della Medicina e della Farmacia, sede anche di alcuni corsi della Facoltà di medicina e chirurgia.
Bialystok comprende edifici in stile rinascimentale, gotico, classicistico ed eclettico, antiche residenze ed edifici industriali…camminare per le strade di questa città è stato meraviglioso!
Interessante il Palazzo dei Cytron, oggi sede del Museo Storico di Bialystok, che raccoglie una ricca collezione iconografica e gli archivi che documentano la storia della città.
Sono numerosi anche gli edifici sacri di interesse, cristiani, ortodossi ed ebraici: di fronte al Municipio si trova la bellissima e maestosa Cattedrale dell’Assunzione. Costruita con pietre rosse; questa chiesa a tre navate è lunga 90 metri e può ospitare fino a 9.500 fedeli. Anche le due torri sono alte 72,5 metri. È la chiesa principale dell’arcidiocesi di Bialystok, diventata basilica nel 1985 per decisione di Papa Giovanni Paolo II.
A sinistra del Municipio, dove ha sede anche il Museo Podlaskie, si trova la Cattedrale di San Nicola, una sublime chiesa ortodossa. Ancora più a ovest c’è la chiesa cattolica di San Rocco a Białystok. Costruito tra il 1927 e il 1946 in stile modernista, è stato progettato dal famoso architetto polacco Oskar Sosnowski.
Altra tappa è stata la Piazza del Mercato di Bialystok che ha affascinato tutto il gruppo per i suoi edifici del XIX e del XX secolo e i tanti e graziosi localini e ristoranti…una piazza elegante, colorata, ospitale!
Passiamo al secondo momento della giornata…vi dettagliamo tutto quello che di buono abbiamo preparato e mangiato!
Presso il laboratorio di cucina Atuty, si è tenuto un workshop di cucina tipica della Polonia con successivo pranzo a base dei piatti e prodotti preparati dal gruppo Erasmus plus Back in time with an old photo.
Risultato? 👇👇👇
Qualche lacrima versata per il taglio delle cipolle😅, farina, crauti, radicchio, funghi, patate, salse all’aglio, al formaggio…e tanto sano e divertente lavoro di squadra!
👨🍳🇵🇱👩🍳
Guidati dallo chef di uno dei migliori ristoranti della città, una donna che apprezzava particolarmente la cucina italiana, siamo riusciti tutti a produrre prodotti e piatti tipici: ravioli ripieni e gnocchi di patate, il tutto condito da ottime salse.
Tutti a tavola che si mangiaaaaaaaa🤗😋🤩
Riprendiamo il tour della città. ..Non sono mancate foto nelle parti più belle e colorate della città…foto ricordo che resteranno impresse nel cuore di tutti noi, per sempre❤️
Ultima tappa del gruppo Back in time…una grande Galleria dello shopping per gustare un ottimo gelato e comprare gli ultimi souvenirs per le famiglie e le scuola…l’Italia aspetta la Polonia 🇵🇱❣️🇮🇹
Oggi è stata una giornata piena di nuovi sapori e panorami, che ci hanno fatto apprezzare ancora di più la storia e la cultura di questo Paese.
A domani, con l’ultimo giorno di attività di questa mobilità in terra polacca!
#ErasmusPlus #erasmusplusproject #ErasmusDays #Indire #backintimewithanoldphoto #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
domenica 11 Giugno, 2023
W lo Sport,
W il gioco di squadra,
W il movimento,
W l'attività fisica,
W studenti, docenti, genitori, Federazioni, Associazioni e quanti hanno reso questo anno scolastico più dinamico, salutare e sportivo
⛹️♂️🤸🏃♂️🤼⛹️♀️🤸♀️🤼🤾♀️🤾🤹♂️🤼🤾🤼♀️
Lo sport che arricchisce...tra le nostre priorità ❣️🍀❣️
#sport #ScuolaAttivaKids #scuolaattivajunior #scuolakids #kidsactivities #sportesalute #sportascuola #as20222023 #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
sabato 10 Giugno, 2023
👉👉Segnate tutti questa data
14 GIUGNO, ore 18:00-Sala dei Conti-Acerra
CONCERTO FINALE E PREMIAZIONE DEL XII CONCORSO MUSICALE- PREMIO ALLA MUSICALITÀ “MARIA RUSSO SPENA”.
🎶🏅🎼🎖🎵
L'iniziativa rappresenta il momento in cui si esalta l'esemplare lavoro dei docenti e degli studenti svolto nell'ambito delle attività programmate dalla "Rete Territoriale della Musica" di cui l’IC Don Milani-Capasso è coordinatore istituzionale e il Comune di Acerra è Portavoce Istituzionale.
Questo premio, inserito nell'ambito della Settimana della Musica, tiene vivo nel tempo il ricordo della prof.ssa Maria Russo Spena, musicista acerrana impegnata per anni nella diffusione della cultura musicale ad Acerra.
L’intera Comunità scolastica ringrazia la Prof.ssa Maria Cristina Casoria per l’impegno, la dedizione e l’amore profusi per l’organizzazione di questo Concorso e Premio dedicati alla sua cara mamma, indimenticabile musicista acerrana.
...la Musica non ha confini
e siamo felicissimi di aver regalato a tanti giovani questa meravigliosa opportunità e di chiudere con un evento così importante!!!
NON MANCATE ❤️🫶❤️ ... EspandiVedi meno
sabato 10 Giugno, 2023
Grazie a te carissima Rita e a quelli che mi hanno supportato in questa bellissima e travolgente iniziativa
Se son libri... Fioriranno, iniziativa del Rotary club di Acerra-Casalnuovo nell’ambito della settimana del libro per promuovere la lettura e il dono.
Donare…un modo speciale di amare! ❤️🫶❤️
Questo è stato il filo che ha legato l’intera comunità scolastica e così più di 100 libri sono stati donati con la speranza che la loro lettura possa far fiorire sogni, idee e progetti da realizzare nella vita di ragazzi che vivono situazioni meno fortunate delle nostre.
La scatola dell’IC Don Milani-Capasso è stata consegnata ieri mattina alla Responsabile del Rotary…bella, ricca, ordinata…ogni libro accompagnato da etichette che riportavano delle frasi e massime celebri sulla lettura e sull’importanza dei libri.
📚💝📕❤️📔
Se le Associazioni del Territorio chiamano, noi rispondiamo PRESENTI…soprattutto per iniziative nobili come questa!
#settimanadellibro #lettura #donare #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
venerdì 9 Giugno, 2023
XII Concorso Musicale- Premio alla Musicalità “Maria Russo Spena”🎶🎼🎵
L'iniziativa ha rappresentato il momento in cui si esalta l'esemplare lavoro dei docenti e degli studenti svolto nell'ambito delle attività programmate dalla "Rete Territoriale della Musica" di cui l’IC Don Milani-Capasso è coordinatore istituzionale e il Comune di Acerra è Portavoce Istituzionale.
Questo premio, inserito nell'ambito della Settimana della Musica, tiene vivo nel tempo il ricordo della prof.ssa Maria Russo Spena, musicista acerrana impegnata per anni nella diffusione della cultura musicale ad Acerra.
Ecco i numeri del Concorso…
150 domande pervenute
134 ragazzi protagonisti che si sono esibiti
4 Sezioni che sono state così articolate:
Pianoforte 58 partecipanti
Fiati 28 partecipanti
Archi e Chitarra 33 partecipanti
Percussioni 15 partecipanti
Tanti premi, tanti riconoscimenti…tante soddisfazioni per tutti i giovani musicisti!!!
🎖🏆🏅
Per la nostra scuola, grandi emozioni che vogliamo condividere con tutti voi:
🎖Aversano Matteo, scuola primaria, I premio sezione chitarra
🎖Esposito Riccardo, scuola primaria, II premio sezione chitarra
🏅Salvi Chiara, scuola secondaria di I grado, II premio sezione violoncello
🏅De Mase Chiara, scuola secondaria di I grado, II premio sezione pianoforte.
...la Musica non ha confini
e siamo felicissimi di aver regalato a tanti giovani questa importante opportunità!!! ... EspandiVedi meno
venerdì 9 Giugno, 2023
Bravissimi 👏👏
Pomeriggio importante oggi all'IC Don Milani-Capasso
👩🎓🏆👏🧑🎓
Esame per Certificazioni linguistiche Cambridge 🇬🇧🇬🇧
La nostra scuola è centro autorizzato Cambridge e quindi i nostri studenti hanno una grande opportunità...seguire corsi e certificarsi in sede!!!
Eh già...il gruppo di studenti della scuola secondaria di I grado che ha seguito con le docenti di lingua inglese, Prof.sse Petrillo e Toscano, il corso extrascolastico di implementazione della lingua inglese e di preparazione alla Certificazione linguistica, oggi ha affrontato l'esame finale💪💪
Tutti hanno superato brillantemente i vari livelli ed ora possono affrontare altre sfide con una marcia in più...RAGAZZI CONTINUATE A LAVORARE SUL VOSTRO INGLESE...SIATE AMBIZIOSI🇬🇧🇪🇺🇬🇧 ... EspandiVedi meno
mercoledì 7 Giugno, 2023
Complimenti....
Progetto Erasmus plus “Back in time with an old photo”
🇪🇺🇵🇱🇮🇹🇹🇷🇱🇹🇨🇿🇧🇬🇪🇺
C6- Bielsk Podlaski- Polonia- 29 Maggio-3 Giugno 2023
Secondo giorno di attività-31/05/2023
Eccoci pronti…tutti insieme per entrare nel vivo di questa mobilità in Polonia…la scuola Szkola Podstawowa nr. 4 im. Adama Mickiewicza ci attende!
All’ingresso e nell’atrio centrale tanti occhi di studenti sorpresi, tanti sorrisi di colleghi entusiasti e su fino al primo piano nella sala conferenze dove ad accoglierci c’era il Direttore della scuola, Piotr Panukowski, la vicedirettrice e Anna e Ivana, colleghe già conosciute in altre mobilità.
Un caloroso benvenuto con tanto di scritta WELCOME IN POLAND e tanti gadget Erasmus plus per tutti noi ❤️⌛️⏳️❤️
Ogni gruppo ha potuto donare meraviglie del proprio Paese...ed ecco che noi ci siamo sbizzarriti con prodotti tipici campani e italiani (limoncello, sfogliatelle, biscotti di pasta di mandorle, torroncini, cioccolatini strega, cantucci, ecc.), souveniers acerrani, tante foto e cartoline di Napoli e dintorni, nonché piatti decorati a mano della città di Acerra.
Parte il tour della scuola: bella, ampia, luminosa, ordinata. Abbiamo visitato la biblioteca, l’aula di robotica, il laboratorio di Scienze, l’aula di Matematica e poi siamo stati accolti nella sala docenti e nell’Ufficio del Direttore: piccolo e grazioso con tanto Back in time with an old photo all’interno.
Ora ci attende una parte della giornata molto interessante e soprattutto “culinaria”: nella casa della Cultura di Bielsk Podlaski saranno esposti i lavori dei sei gruppi sulla loro cucina tipica, per poi allestire un buffet con i prodotti presentati e assaggiarli tutti…ma proprio tutti!!!
Realmente un momento significativo…tanta attenzione e soprattutto tanta acquolina in bocca🤣😋😃
Il Sindaco della città, Jaros ław Borowski, prima di aprire il buffet, ha ringraziato docenti e studenti presenti e li ha omaggiati con un libro meraviglioso della città ospitante, in lingua inglese.
Chiaramente il gruppo italiano non si è fatto mancare il necessario per far apprezzare Acerra, la Campania e l’Italia anche al Sindaco, persona simpatica ed accogliente!
Dopo avere gustato dolci e bevande nell'abbondante buffet dei Paesi del Back in time, il gruppo si è trasferito nella sala Teatro dove gli studenti polacchi, dai più piccini ai più grandi, ci hanno deliziato con musiche, canzoni e balli tipici della loro cultura e tradizione…che ritmo, che abiti colorati e che coinvolgimento! 🇵🇱💃🎼🎶🎵🕺🇵🇱
Ritorniamo a scuola, un ultimo tour per conoscere il resto della comunità scolastica e poi tempo libero per i nostri studenti…SOCIALIZZARE IN LINGUA INGLESE…parola d’ordine di questo pomeriggio!
Gli studenti italiani hanno donato a tutti i partecipanti alla mobilità le carte napoletane e si è creato un vero e proprio torneo Erasmus…è stato meraviglioso vedere come gli studenti turchi, bulgari, lituani, cechi e polacchi fossero così attenti ed entusiasti di imparare le regole del gioco napoletano!!!
La scuola è piaciuta a tutti noi, le attività ci hanno arricchito tanto e i momenti di convivialità hanno alleggerito la stanchezza e la lontananza dai nostri cari.
A domani per il terzo giorno di attività 🇪🇺🫶🇪🇺
#ErasmusPlus #erasmusproject #ErasmusDays #Indire #backintimewithanoldphoto #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
mercoledì 7 Giugno, 2023
CONCORSO PICCOLI PASSI- X edizione
Concorso letterario promosso dall’Associazione Piccoli Passi Onlus e dal Comune di Acerra con Borse di studio intitolate a "Enzo Tanzillo".
Le tematiche proposte agli studenti quest'anno sono state profonde ed attente, vicine al ta della nostalgia.
La nostra alunna Angelapia Consales, scuola secondaria di I grado, è risultata vincitrice di una Borsa di studio-PRIMO POSTO PER LEI
🎖🥇🎖
Siamo felicissimi, orgogliosi, emozionati…tanto, forse più di lei!!!
🍀🍀🫶🫶🍀🍀
E ancora, per l’IC Don Milani Capasso sono arrivate due menzioni speciali per…
L’alunna Rosa Esposito, scuola secondaria di I grado, e per l’alunna Cerbone Arianna, scuola primaria. 🏆👏🏆
La nostra comunità scolastica porge i complimenti a tutti gli studenti partecipanti per la sensibilità dimostrata e l'impegno profuso nonostante la loro giovane età!
I più sentiti complimenti vanno soprattutto all’Associazione onlus Piccoli Passi, in particolare alla Presidente Angela Tanzillo, al Dott. Francesco Bianco, la Prof.ssa Pina Tardi, alla Dott.ssa Teresa Suero per l'organizzazione precisa ed efficiente.
Le belle intese tra Associazionismo e Scuola❣️
#concorsoletterario #piccolipassi #enzotanzillo #scuola #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
martedì 6 Giugno, 2023
C6- Bielsk Podlaski- Polonia- 29 Maggio-3 Giugno 2023
Progetto Erasmus plus “Back in time with an old photo”- primo giorno di attività
🇵🇱🇮🇹🇧🇬🇨🇿🇱🇹🇹🇷
Varsavia….così ha inizio la mobilità fisica in Polonia.
La capitale è situata nella parte centro-orientale del Paese, sul fiume Vistola.
Ore 8:30, nella hall dell’Hotel ci attende la nostra guida… tutti nel pullman per raggiungere il parco di Łazienki Królewskie (Bagni Reali).
Si tratta di un bellissimo e ampio parco in cui ci sono tante cose da vedere: il Palazzo sull'acqua (maestosa costruzione che dà su un lago artificiale), l'Anfiteatro (costruito sul modello dell'anfiteatro romano di Ercolano), il Palazzo del Belweder (nome che deriva dalla parola italiana “belvedere”, è una delle residenze ufficiali del presidente della Polonia), la Casa bianca (attualmente oggetto di lavori, che ha interni settecenteschi), l'antica Aranciera (oggi galleria d'arte, un tempo veniva utilizzata per ospitare gli alberi esotici), il Giardino botanico (con esemplari di alberi e fiori di tutti i tipi) e il Castello di Ujazdowski (residenza estiva del Re Sigismondo III Vasa).
Tra scoiattoli e pavoni, anatre e cigni, tra panchine, profumi di fiori e piante sempreverdi…siamo arrivati in uno slargo magnifico dove si trova la statua in bronzo eretta in memoria di Fryderyk Chopin.
Questa maestosa costruzione presenta il musicista seduto sotto un salice ed è uno dei simboli di Varsavia.
La guida ci ha spiegato che il piccolo Fryderyk visse a Zelazowa Wola solo per pochi mesi. Nell'autunno del 1810 la famiglia si trasferì a Varsavia dove Fryderyk trascorse i primi 20 anni della sua vita: fu nelle scuole e nei salotti della capitale polacca che si formò il suo genio musicale, dove tenne i suoi primi concerti e acquisì fama.
Varsavia, infatti, è piena delle tracce di Chopin. Basta una breve passeggiata lungo il Tragitto Reale per incontrare molti posti legati al compositore polacco: palazzi in cui visse, edifici in cui diede concerti o che semplicemente frequentò. Vicino al centro storico, nello storico Palazzo Ostrogski, si trova un moderno museo biografico che vanta la più grande collezione dei ricordi di Chopin al mondo!
Dopo varie foto di gruppo e passeggiate nel verde, il gruppo si è diretto nella Città vecchia (Stare miasto), parte di Varsavia che pullula di edifici e chiese storiche.
La porta del “Barbacane” divide in due spezzoni le mura di cinta. Al centro della Città Vecchia c’è la Piazza del Mercato (Rynek Starego Miasta), simbolo di Varsavia, con la sua Fontana della Sirena che sembra affrontare una minaccia dal cielo armata di scudo e spada rivolti al sole.
Le gallerie d’arte, i ristoranti, i tavolini dei caffè richiamano folle di turisti sulla piazza del Rynek che è anche il luogo d’incontro di pittori e ritrattisti, punto di partenza per gite in carrozza per la città. Nelle vicinanze, sull’omonima piazza, sorge il Castello Reale e poco più in là la colonna di Sigismondo III Vasa (22 metri), il re che nel 1596 trasferì la capitale della Polonia da Cracovia a Varsavia.
📷🇪🇺🇵🇱📸
Proprio sotto questi simboli della città, i gruppi dei sei Paesi partners hanno preso parte ad un Concorso fotografico, "Sulle tracce della vecchia Varsavia", che prevedeva la loro individuazione tramite vecchie foto e scattare nuove foto con la loro versione attuale…domani al Municipio, il Sindaco sceglierà quelle più belle.
Speriamo che le foto del gruppo italiano piaceranno 🍀🤞🤞🍀
La guida si è soffermata molto su questi siti: lo Stare miasto fu costruito a partire dal XIV secolo e via via aggiornato nei secoli prima di essere raso al suolo dai nazisti per rappresaglia e ricostruito pietra su pietra nella Polonia liberata dell’immediato dopoguerra. Per questo motivo i cittadini di Varsavia sono molto legati alla loro città vecchia e alla sua dimensione temporale unica. Una “città vecchia” che diventa un simbolo potentissimo per il fatto di avere poco più di cinquant’anni, la metafora perfetta della dimensione temporale di Varsavia.
Abbiamo percorso anche l’intera Via Krakowskie Przedmieście (Tragitto Reale).
Qui, come nella Città Vecchia, si concentra buona parte delle chiese storiche della capitale. Lungo Krakowskie Przedmieście sorgono antichi palazzi magnatizi, molti dei quali adibiti oggi ad uffici pubblici (gli edifici dell’Università di Varsavia, la sede dell’Accademia Polacca delle Scienze con la statua di Niccolò Copernico).
Ed eccoci alle tre del pomeriggio, siamo tutti affamati…e allora subito pranzo tipico in uno dei ristoranti più belli della Città vecchia!
Dopo questo meritato riposo, si parte alla volta di Bieslk Podlaski, a nord est della Polonia, tre ore di pullman dalla città di Varsavia…ci attende la sistemazione in hotel e domani si parte con le attività nella scuola Szkola Podstawowa nr. 4 im. Adama Mickiewicza.
Non vediamo l’ora di conoscere studenti e docenti della nostra scuola partner… l’emozione è tanta!
❤️🇪🇺❤️
#erasmusplusproject #ErasmusDays #ErasmusPlus #erasmuslife #Indire #backintimewithanoldphoto #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
lunedì 5 Giugno, 2023
❤️ACCOGLIENZA❤️
Mariachiara, Isabella, Maria... alunne della nostra scuola, sempre in prima linea nelle accoglienze del gruppo studenti-docenti Erasmus plus dell'IC Don Milani-Capasso 🫶
Al ritorno dalla Turchia, dalla Bulgaria, dalla Repubblica Ceca, dalla Polonia...sempre!!!
Sì, perché le esperienze Erasmus vengono vissute nelle case di chi prepara con premura, di chi organizza con cura, di chi contribuisce con amore, di chi condivide con entusiasmo!!!
Grazie a queste piccole perle preziose,
Grazie alle famiglie degli studenti coinvolti nelle mobilità,
Grazie al Dirigente scolastico per l'opportunità data alla comunità scolastica,
Grazie a docenti e studenti per aver portato in Europa la nostra scuola e la città di Acerra.
🇪🇺🇮🇹🇵🇱🇹🇷🇧🇬🇨🇿🇱🇹🇪🇺
#erasmusplusproject #ErasmusDays #erasmusopportunity #Indire #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
domenica 4 Giugno, 2023
Il nostro gruppo Erasmus di studenti e docenti è quasi pronto per decollare 🛫 👉🇮🇹
Andata, Napoli-Varsavia, 28/05/2023
Ritorno, Varsavia-Napoli, 03/06/2023
Il Progetto Back in time with an old photo volge al termine....ma non la nostra voglia di volare sempre più in alto con le opportunità Erasmus plus 🇪🇺🇪🇺 ... EspandiVedi meno
sabato 3 Giugno, 2023
Una nostra delegazione di studenti delle classi terze della secondaria di I grado, con i docenti accompagnatori del team Erasmus+, hanno celebrato la Festa della Repubblica nella scuola a Bielsk Podlaski 🇮🇹🫶🇮🇹
Un anno fa ad Izmir, Turchia🇹🇷,
quest'anno in Polonia 🇵🇱
Le meravigliose opportunità del progetto Erasmus plus per l'IC Don Milani-Capasso!
Un saluto a tutti...
W l'Italia!!!
#ErasmusPlus #erasmusplusproject #ErasmusDays #backintimewithanoldphotos #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
venerdì 2 Giugno, 2023
L'IC Don Milani-Capasso Acerra NA in festa con
"FESTA DELLA MUSICA" ❤️🎶🎵❤️
Ieri, 31 maggio 2023, presso il plesso Capasso del nostro istituto, si è svolta la “festa della musica” che ha visto una grande affluenza di genitori, alunni, maestre e professori. Il pomeriggio è stato allietato dalla presenza del gruppo etnico popolare dei Suoni barricati che ci hanno fatto danzare a suon di ritmo popolare. Ragazzi e bambini hanno dato sfogo con entusiasmo, e divertimento a giochi e attività sportive, corsa nei sacchi, tirassegno, tiro alla fune. Nell'auditorium l’orchestra dei giovani musicisti della nostra scuola ha fatto cantare e rivivere un percorso storico sulle note della canzone classica napoletana, il pubblico attento e partecipativo non si è perso una nota. La serata si è conclusa con la consegna delle pergamene per gli alunni delle classi quinte della scuola primaria 🍀🎓
Si ringraziano i genitori che si sono prodigati per allestire un lauto buffet per tutti i presenti.❤️
#festadellamusica #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
giovedì 1 Giugno, 2023
I ragazzi dell'IC Don Milani-Capasso a spasso sul complesso vulcanico Somma-Vesuvio fra viste mozzafiato e sentieri naturali hanno percorso circa 4Km, ammirando formazioni di lava a corda, sgrottamenti e colate solidificate. Immersi nel verde hanno potuto godere della vista e del profumo delle ginestre e delle rare orchidee selvatiche, e conoscere diverse specie di artropodi e alcuni lepidotteri. L'uscita didattica è poi proseguita presso il Museo Ferroviario di Pietrarsa, costituito da 7 padiglioni il museo ospita locomotive a vapore, elettriche, a diesel e carrozze passeggeri. Attraversando i diversi padiglioni i ragazzi hanno percorso 180 anni della nostra storia.
#uscitadidattica #Parcodelvesuvio #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
martedì 30 Maggio, 2023
We are in Warsaw🇵🇱🇪🇺🇮🇹
First day☀️
Last mobility of the Erasmus+ project Back in time with an old photo
🇮🇹🇵🇱🇨🇿🇱🇹🇧🇬🇹🇷
#erasmusplusproject #ErasmusDays #poland #warsaw ... EspandiVedi meno
lunedì 29 Maggio, 2023
I nostri alunni stanno vivendo esperienze meravigliose😊
Siete stupendi
Buon viaggio
Un abbraccio a voi tutti....
💯👏👏👏
È tempo di premiazioni🏆🎖🏆
È tempo di condividere soddisfazioni...tutto l'entusiasmo che ha caratterizzato i volti ed i cuori dei nostri piccoli della scuola primaria che hanno preso parte al torneo di minitennis ad Avella🎾🍀🎾
Un percorso extrascolastico che ha avvicinato i nostri alunni al Tennis, sport che:
-Migliora la capacità di coordinazione e favorire un armonioso sviluppo motorio;
-Sviluppa la creatività e stimola la ricerca di rapide soluzioni per risolvere i problemi che il gioco impone;
-Favorisce la socializzazione;
-Aiuta a sviluppare il pensiero tattico...
Congratulazioni a tutti! ... EspandiVedi meno
lunedì 29 Maggio, 2023
Bravissimi 👏👏👏
Un grosso in bocca al lupo ai nostri piccoli tennisti della categoria Delfini.
Il loro primo torneo li attende🎾
Che sia per loro una entusiasmante occasione di sport e divertimento!!!
#sport #sporteinclusione #tennis #minitennis #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
domenica 28 Maggio, 2023
È stata un esperienza bellissima complimenti al maestro e a lei x aver consentito questa iniziativa
Complimenti a voi tutti.....
Braviii🎉
L'IC Don Milani-Capasso ha accolto l'invito dell'Assessore alla Pubblica Istruzione a partecipare alla festa della pace.
Gli alunni di prima, quarta e quinta hanno gridato alla pace attraverso un emozionante flashmob e facendo loro pensieri e poesie di grandi pacifisti internazionali❤️🍀❣️
Dirigente Scolastico,Sindaco, Assessore e Presidente dell'Associazione movimento della pace, dott.ssa Ginocchio, hanno siglato il protocollo della pace.
Che meravigliosi momenti... ... EspandiVedi meno
domenica 28 Maggio, 2023
Cento anni fa, il 27 maggio 1923 a Firenze, nasceva Don Milani, presbitero, docente ed educatore cattolico italiano, uno dei più grandi che il nostro Paese ha avuto!
Don Lorenzo Milani, a distanza di tanti anni, ci ricorda sempre che la forza della scuola si misura dalla capacità di includere e valorizzare tutti, nessuno escluso ❤️❣️❤️
Orgogliosi che la nostra scuola, oltre che al Vescovo Capasso, sia intitolata proprio a LUI!
Cercando di onorare i suoi insegnamenti ogni giorno...ricordiamo a noi stessi e a tutti voi una delle sue più belle affermazioni sulla scuola
👇👇 🍀🍀👇👇
#DonMilani #ricorrenze #inclusione #lascuoladidonmilani #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
sabato 27 Maggio, 2023
Rappresentazione teatrale “LA STORIA DI JONATHAN. INSIEME SI VINCE
NELLE DIFFICOLTÀ”.
24 Maggio 2023- Teatro Italia
Il teatro per rispondere ai fabbisogni di crescita culturale e personale degli studenti🍀
Il teatro: valido strumento didattico per incrementare il bagaglio culturale degli allievi❤️
Il teatro come mezzo per potenziare gli aspetti relazionali💁💁♀️
Gli studenti della II D, scuola secondaria di I grado... adolescenti che hanno imparato a riconoscere le proprie emozioni e a gestirle in maniera funzionale e armonica.
E così, hanno regalato uno spettacolo unico nel suo genere con un messaggio meraviglioso!!!
Guidati e sostenuti dalla Prof.ssa Maria Leone, i nostri piccoli attori hanno intrattenuto il Teatro im maniera eccellente...dimostrando che quando si vuole, si può!!!
Un ringraziamento particolare alla maestra Carmen Gioiosa della Fantasy dance per la presenza costante nella nostra scuola e per aver curato tutti i balli e le musiche dello spettacolo🫶
Grazie ancora a tutti❣️
Vi postiamo qualche foto dei nostri momenti insieme...
#icdonmilanicapasso #teatroeinclusione #teatrocomedidattica #teatroascuola #manifestazionedifineanno ... EspandiVedi meno
sabato 27 Maggio, 2023
Uno spettacolo superlativo... ogni ragazzo preparato adeguatamente, sicuro e fiero di sé stesso...l uno seguiva la parte dell altro e si sostenevano con sguardo e labiale.. complimenti ancora ai prof
Bravissimi
Se son libri... Fioriranno.
❤️📔📚📖❤️
È in corso a scuola la settimana del libro ed insieme al Rotary club di Acerra-Casalnuovo e al Rotakids promuoviamo la lettura e il dono.
Sí, proprio il dono: la cassetta del libro fornita dal Rotary Club Acerra-Casalnuovo "A. Montano" è ancora disponibile a scuola.
Qualche giorno, quindi, per donare un fumetto, un romanzo, un libro di favole o qualsiasi altro tipo di libro ai ragazzi che vivono una situazioni mebi fortunate delle nostre.
Con la speranza che la sua lettura possa far fiorire sogni, idee e progetti da realizzare nella propria vita🍀📖🍀
Cari studenti, cari genitori, cari docenti e tutto il personale scolastico...doniamo un libro, doniamo una speranza!
Consulta anche il post della pagina ufficiale del Rotary Club Acerra-Casalnuovo 👉👉
m.facebook.com/story.php?story_fbid=269067078803777&id=100071014605477
#donarelibri #lettura #cassettadeilibri #speranza #collaborazione #insiemesipuó #rotary #rotakids #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
venerdì 26 Maggio, 2023
24 Maggio 2023…Concerto di Fine Anno dell’Orchestra dell’Istituto comprensivo Don Milani-Capasso di Acerra!
Nella cornice del Teatro Italia, i nostri ragazzi dell'Orchestra ci hanno accompagnati in un meraviglioso viaggio musicale nella bellissima Terra Napoletana…la terra che “è mille culure”, come diceva il grande Pino Daniele.
I 4 Maestri, Altrude, Devastato, Salvi e Ungureanu, hanno intitolato il concerto “Carosello Napoletano”, ispirandosi al capolavoro di Ettore Giannini, che nel 1950 scrisse il primo grande Musical di canzoni napoletane, un autentico classico del cinema italiano dal titolo, per l’appunto, “Carosello Napoletano”. Fu il primo film a proporre le canzoni napoletane con l’imponenza scenografica del grande musical.
E l’imponenza scenografica è quella che ha caratterizzato anche il nostro concerto di fine anno, insieme a PASSIONE, PROFESSIONALITA’, AMORE, DURO LAVORO E TANTE EMOZIONI!
❤️🎶🎵❤️
I nostri studenti hanno regalato a tutti i presenti, con il ritmo, la musica e l’immaginazione, un indimenticabile viaggio nei vicoli, nei quartieri di Napoli e non solo!
Il primo brano eseguito è stato “Suite Napoletana”, un medley di 4 canzoni: “Munasterio ‘e Santa Chiara”, considerata una pietra miliare del canto partenopeo del dopoguerra; “Maria Mari’”, conosciuta anche come “Oje Marì” è la prima canzone ad essere incisa su 78 giri in Italia il 28 giugno del 1900; “Carmè, Carmè”, scritta nel 1953 dal grande Antonio De Curtis, in arte Totò, per il film “Un turco napoletano”; ‘O surdato ‘nnammurato “ , una delle più famose canzoni in lingua napoletana, che racconta la tristezza di un soldato qualunque che parte per il fronte durante la prima guerra mondiale e soffre per la lontananza dalla donna di cui era innamorato.
A seguire… ‘O sole mio, Funiculì, Funiculà e La Tarantella.
Arriva il momento di un brano straordinario - “Te voglio bene assaje”, composto nell’Ottocento sulle cui origine vi sono innumerevoli versioni. Secondo la più accreditata, il poeta Raffaele Sacco, di professione ottico e frequentatore dei salotti partenopei, scrisse la canzone dedicandola ad una sua amata.
A “Tammurriata Nera”, “Don Raffaè” e “Dove sta Zazà” hanno anticipato l’ultimo brano… una canzone dedicata a Napoli, composta da Claudio Mattone per il film “Scugnizzi” nel 1989, che denuncia il malaffare che "mortifica" la città, a fronte delle tante bellezze di Napoli: ‘A città ‘e Pullecenella.
👉👉GODETEVI UN ESTRATTO DELLA PERFORMANCE DELLA NOSTRA ORCHESTRA…
E come ha concluso la nostra Dirigente scolastica, Prof.ssa Rita Esposito, auguriamo a tutti i nostri ragazzi una vita piena di Musica!
🍀🎼🍀
#ManifestazioneDiFineAnnoScolastico #insiemesipuó #orchestra #teatro #musicadalvivo #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
venerdì 26 Maggio, 2023
Davvero una grande esibizione musicale. Bravissimi tutti i nostri ragazzi😍Bravissimi anche i professori per la loro professionalità nell'insegnamento💯🎶
Bravissimi come sempre i nostri alunni
Tutti bravi...grandissimi i prof
Complimenti a tutti voi..e stato tutto bello
Complimenti per tutto,sempre più contenta di aver scelto questa scuola e questa sezione...grazie per le emozioni❤️
Spettacolari e un gran plauso ai maestri 👏👏👏👏
Complimenti a tutti
Complimenti a voi tutti......
Complimenti Bravissimi 💯
👏👏👏👏
Oggi gli alunni di alcune classi Prime della scuola secondaria di I Grado hanno preso parte al convegno "Quando facemmo arrabbiare il Re. Battaglie e cavalieri ad Acerra", organizzato dall'Amministrazione comunale.
Un bel momento di rievocazione storica che vogliamo condividere con tutta la Comunità scolastica ❤️🍀❤️ ... EspandiVedi meno
giovedì 25 Maggio, 2023
Un'altra pagina di storia,
Un'altra bella pagina dell'IC Don
Milani-Capasso❤️
Domani vi racconteremo tutto nel dettaglio della nostra manifestazione di fine anno... ... EspandiVedi meno
mercoledì 24 Maggio, 2023
Davvero tanti complimenti ai ragazzi ed un Grazie ai professori per la bravura e la passione che trasmettono ai nostri figli 🥰🥰🥰🥰
É stata un'emozione incredibile, la vostra istituzione ha fatto, fa e farà la differenza 💖
È stato bellissimo ed emozionante.. Bravissimi
Complimenti a tutti,ci avete offerto uno spettacolo meraviglioso.I ragazzi del corso musicale sono eccezionali guidati da docenti preparati che amano la musica e conoscono il suo potere. La mia II D composta da ragazzini che hanno dimostrato di essere in primis uniti da un affetto sincero e di essere diventati un gruppo unito in ogni circostanza.Un grazie speciale alla nostra grande professoressa Maria Leone che con amore e pazienza ha guidato i nostri ragazzi come una mamma♥️♥️♥️
Complimenti siete il nostro orgoglio
Complimenti a tutti💖Ci avete regalato uno spettacolo meraviglioso 💖
stupendi
Complimenti ai ragazzi e ai professori... è stato tutto emozionante ❤️
Bravissimi👏👏👏💯💯 complimenti a tutti😊😘
Bravissimi ❤️
Complimenti a tutti......
Invito concerto di fine anno scolastico “CAROSELLO NAPOLETANO” e rappresentazione teatrale “LA STORIA DI JONATHAN. INSIEME SI VINCE
NELLE DIFFICOLTÀ”.
👉QUANDO? 24 maggio 2023, alle ore 17.00.
👉DOVE? Teatro Italia di Acerra.
I nostri studenti della Scuola
Secondaria I grado ci dimostreranno che la vera amicizia è quella che pur
attraversando momenti difficili, di inevitabili incomprensioni o fraintendimenti, è in
grado di reggere, facendo prevalere l’affetto, la stima reciproca e il desiderio di
tutelare e far crescere il rapporto❤️
SIETE TUTTI INVITATI...VI ASPETTIAMO!!!
#manifestazionedifineannoscolastico #insiemesipuó #orchestra #teatro #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
martedì 23 Maggio, 2023
20 maggio- Giornata Mondiale delle Api 🐝💛🐝
Noi possiamo fare qualcosa?
Leggi sotto...idee carine e "casalinghe"👇👇
E gli altri insetti?
Oltre le api, quanti insetti utili,
vogliamo celebrarli con voi...tutti!👇👇👇
Noi abbiamo approfondito, fatelo anche voi!
(Fonte Foto: "Questo è un giorno speciale", Mondadori)
Poi abbiamo pensato che fosse bello avvicinare i piccoli a questo mondo...
Ed ecco la visita delle classi I, II, III e IV alla Fattoria didattica "la Cinciallegra" a Pollena Troccia.
Attività:
Il laborioso mondo delle api - il laboratorio del miele
Risultati:
Tanto stupore, tanta curiosità, tanta partecipazione...e tanto miele da gustare 💛
#giornatamondialedelleapi #obiettivo15 #Agenda2030 #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
sabato 20 Maggio, 2023
Torneo di tennis per l'IC Don Milani-Capasso??
Sì, avete letto bene 😍😍
Un Torneo dedicato alla categoria “Delfini”, cioè la categoria che raccoglie tutti i bambini della scuola primaria.
I piccoli che hanno partecipato al corso di minitennis e si sono avvicinati con entusiasmo a questo sport, terranno il loro primo torneo al
Tennis club Sporting Avella (AV), che ospiterà
Domenica 28 Maggio 2023 questa bella iniziativa 🎾🎾
Un grosso in bocca al lupo a tutti i nostri "Delfini" 💁♀️💁
#minitennis #tennis #sport #sporteinclusione #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
sabato 20 Maggio, 2023
CAROSELLO NAPOLETANO
Concerto di fine anno scolastico.
Il 24 maggio 2023 alle ore 17.00 presso il Teatro Italia di Acerra, si terrà il consueto concerto di fine anno.
L'Orchestra vi farà percorrere un viaggio musicale attraverso le tradizioni con musiche da quelle più antiche a quella più moderne della nostra amata Napoli.
Vi aspettiamo numerosi!!
#concertodifineanno #icdonmilanicapassoacerra #orchestra #teatroitaliaacerra ... EspandiVedi meno
venerdì 19 Maggio, 2023
Al Plesso Don Milani si respira sempre più aria di STEM
📐📊⚖️⚗️🔬🔭💊📡🧬
Si sta lavorando per allestire un Laboratorio dedicato alle materie scientifiche, nell'ambito del Progetto Scuola 4.0, che accoglierà i piccoli della scuola primaria per il nuovo anno scolastico.
E per ora tutti all'opera con stampa 3D, lezioni di chimica interattiva, microscopia e semplici robottini!
#LaboratorioSTEM #didatticainclusiva #didatticalaboratoriale #stampa3d #didatticaesperienziale #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
venerdì 19 Maggio, 2023
L'Orchestra dell'IC Don Milani Capasso di Acerra, questa mattina ha inaugurato presso il Teatro Italia di Acerra la XIV edizione della Settimana della Musica 🎶🎵🎶 “Far festa insieme con la musica”.
Complimenti e un grazie di cuore a tutti i giovani musicisti che con impegno ed entusiasmo si sono esibiti, regalando al pubblico riunito in sala una cascata di note, ritmo e tanta allegria.
È stato un onore aver dedicato la nostra esibizione al ricordo di una grandissima donna, la Signora Titina Verone.
#teatroitaliaacerra #settimanadellamusica #acerra
#icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
lunedì 15 Maggio, 2023
Siete stati tutti bravi,ragazzi.Ve lo dico col cuore .Complimenti ai docenti che hanno curato nei minimi particolari i brani .E anche a loro lo dico col cuore.Un abbraccio forte allaDS che crede nella sua Scuola .E pure per lei c'e'il mio cuore che parla.
Stupendi
Complimenti 👏👏👏👏👏
bravissimi tutti alunni e insegnanti
Un'esplosione di talenti 🎼💯💯💯
Complimenti 👏 👏
Meravigliosi
Complimenti
Complimenti ai voi tutti....
Stupendi
In occasione della festa della mamma la II E, scuola secondaria di I grado, coadiuvati dalla docente di Italiano e dal docente specializzato, hanno lavorato su alcuni testi più belli della tradizione napoletana e hanno voluto celebrare la forma di amore più grande.
Lo spunto è stato "A' Mamma", una poesia di Raffaele Viviani dedicata appunto alla mamma.
Un augurio speciale a tutte le mamme perché il loro amore non si ritrova in nessuna altra forma possibile ❤️ ... EspandiVedi meno
domenica 14 Maggio, 2023
Che bravii
Si è tenuto ieri nel plesso Don Milani, l’evento conclusivo del percorso di legalità “A
scuola di Costituzione e parità di genere” che ha visto impegnati quest’anno gli
alunni delle classi IV e V ed alcune sezioni della scuola secondaria di primo grado
dell’Istituto.
Tale studio ha permesso ai bambini ed ai ragazzi di prendere coscienza attraverso
filastrocche, poesie e la recitazione degli stessi articoli della Costituzione di concetti
come la dignità, il rispetto, l’uguaglianza e la libertà, interrogandosi e riflettendo
brillantemente su quelli che sono i diritti ed i doveri che la Costituzione riconosce ad
ognuno come “persone con pari opportunità”.
Soffermandosi, infatti, sull’analisi dell’articolo 3, gli alunni si sono chiesti se nella
realtà essere maschio o femmina significa avere le stesse opportunità ed essere
soggetti che esprimono al meglio i propri talenti.
Condividendo i percorsi realizzati nelle classi, con la lettura di testi e l’analisi degli
stereotipi ancora oggi esistenti in alcuni settori sociali (famiglia, scuola, lavoro), gli allievi hanno dimostrato come l’unico strumento per superare le disparità sia l’educazione alla parità di genere. ... EspandiVedi meno
sabato 13 Maggio, 2023
XIV edizione della Settimana della Musica ad Acerra 🎶🎵🎶
Il Premio alla Musicalità “Maria RUSSO SPENA”, inserito nell’ambito della “Settimana della Musica”, tiene vivo nel tempo il ricordo della prof.ssa Maria Russo Spena, musicista acerrana impegnata per anni nella diffusione della cultura musicale ad Acerra.
Fu generosa mentore di numerose iniziative finalizzate al mantenimento ed allo sviluppo ad Acerra di Istituzioni musicali, fra cui la Civica Scuola di Musica, che ancora oggi costituisce il motore delle iniziative musicali della Città.
Diplomata in pianoforte al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, la “Signora della Musica” esercitò per un lungo periodo l’attività di insegnante di Educazione Musicale, incoraggiando e sostenendo tanti studenti acerrani che hanno poi coronato il loro impegno con il conseguimento del diploma di Maestri di musica o entrando a far parte di importanti orchestre.
Fino al 20 Maggio alle ore 20:00 é possibile presentare domanda di partecipazione alle audizioni e selezioni.
In allegato il regolamento ed il modulo di adesione. ... EspandiVedi meno
giovedì 11 Maggio, 2023
Maria Cristina la tua mamma era una signora in tutti i sensi era dolcissima nel dialogare e affettuosissima nei rapporti umani la ricordo sempre con tanta stima !!!
Bellissimo ricordo.per una persona straordinaria
Con grande affetto in ricordo di una persona eccezionale Gerarda e Geppino
Donna, mamma e professoressa di grande esperienza ed umanità, ho avuto l’onore e il piacere di avete lei come professoressa di musica e poi te Mariacristina come mia professoressa di “educazione fisica” che hai istillato in me l’amore per lo sport , per la musica e soprattutto per il prossimo ❤️
Un abbraccio in ricordo della tua mamma
Maria Cristina Casoria tua madre?
Dalla I E-scuola secondaria di primo grado- è tutto🌍❤️🌏
“ Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino: noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana e la razza umana è piena di passione “.
Gli alunni si sono prestati a sperimentare la poesia, creando versi e rime per mettere in evidenza quanto sia importante salvaguardare il nostro pianeta.
~Attività di Italiano ed Ed. civica~
Complimenti ai nostri ragazzi 😊 ... EspandiVedi meno
giovedì 11 Maggio, 2023
XII CONCORSO MUSICALE
PREMIO ALLA MUSICALITÀ “MARIA RUSSO SPENA”
La Settimana della Musica e il Premio alla Musicalità “Maria Russo Spena” sono il grande
dono lasciato alla Città di Acerra dalla compianta Titina Verone, insegnante del Terzo
Circolo di Acerra e Sindaco della Città dal 1995 al 1999.
Suo il sogno di fare di Acerra la “Città della Musica” 🎼❤️🎼
Il suo impegno e la sua instancabile attività per la diffusione della Cultura musicale nelle scuole vengono oggi proseguiti dalla Rete della Musica, costituita dalle scuole e dalle associazioni musicali cittadine con Capofila l’IC “Don Milani- Capasso”.
A tutte le Istituzioni Scolastiche interessate, c’è tempo fino al 20 Maggio alle ore 20:00 per inviare il modulo di iscrizione e partecipare alle selezioni, audizioni e al Concerto finale con premiazione.
Cosa aspetti? Diamo agli studenti l’opportunità di vivere una magnifica esperienza musicale🍀
Chiedi il regolamento, modulo di iscrizione e tutte le informazioni al nostro indirizzo email naic8gq00t@istruzione.it ... EspandiVedi meno
mercoledì 10 Maggio, 2023
Al via la XIV edizione della Settimana della Musica ad Acerra 🎶🎵🎼
12 Maggio-6 Giugno 2023
“Far festa insieme con la musica”, questo il cuore pulsante delle attività programmate dalla Rete Territoriale della Musica, di cui sono Portavoce Istituzionale il Comune di Acerra e Coordinatore l’IC “Don Milani-Capasso”.
La nostra scuola al centro di una meravigliosa avventura che propone la musica come momento di condivisione: le Istituzioni scolastiche e le Associazioni del territorio si ritrovano per gioire assieme e far festa nel segno della musica ❤️
Una veste nuova, coinvolgente e fitta di eventi…partendo dalle rassegne al Teatro Italia, 15, 16 e 17 Maggio, prosegue attraverso tutte le scuole del territorio, coinvolgendo anche i piccoli e abbracciando con essi l’intera comunità, terminando con un Concerto finale e premiazione del XII Concorso Musicale Premio alla musicalità “Maria Russo Spena”.
Non vedevamo l’ora di condividere con tutti voi il Programma👇👇👇 ... EspandiVedi meno
mercoledì 10 Maggio, 2023
More Europe at the IC Don Milano-Capasso
🇪🇺🇮🇪🇨🇿🇵🇱🇹🇷🇧🇬🇱🇹🇪🇺 ... EspandiVedi meno
martedì 9 Maggio, 2023
Quella magnifica uscita didattica a Città della Scienza🙋♂️👨🏫👩🏼🏫🙋🏼♀️
Classi II s.secondaria di I grado e classi V s. Primaria.
Grandi documentari e live show dedicati ad astronomia, astrofisica, cosmologia e tecnologia aerospaziale...nel NUOVO PLANETARIO 3D tra stelle, pianeti, galassie e
universo...un vero e proprio spettacolo del cielo!
🌎🧭🌐☀️⭐️🌈🌗🌑🌘🌚🌛🌠🌌🌪
Ancora...un emozionante show preregistrato "ROBOT EXPLORERS 3D" che ha permesso un tour immersivo nel Sistema solare grazie a sonde, orbite e satelliti.
Infine, 7 passi per diventare un progettista junior green: PROGETTIAMO INSIEME
UNA CASA ECOSOSTENIBILE!
Un progetto del distretto STRESS ed ETT
in collaborazione con Città della Scienza.
Un percorso di exhibit interattivi che simulano il cantiere di un’abitazione ecosostenibile; ogni studente ha avuto l'opportunità di conoscere, giocando, le principali tecnologie che consentono oggi di edificare rispettando l’ambiente 🍀🫶🍀
#uscitedidattiche #didatticaesperienziale #didatticainclusiva #cittadellascienza #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
sabato 6 Maggio, 2023
La musica è speciale 🫶🎼🫶
Un linguaggio universale… unisce i popoli, rafforza le intese, conforta gli animi.
Proprio per la sua peculiarità, per la Giornata dedicata ad essa, è stato allestito l’atrio con la figura che più di tutti rappresenta l’emblema della Musica: EUTERPE.
Alcuni ragazzi, coadiuvati dai loro insegnanti, si sono cimentati nell’abbigliare un manichino a cui viene affiancato, su di un cavalletto, un disegno della Musa stessa realizzato dall’alunna Panico Annarita della classe III sez.D
A tutti voi…BUONA FESTA DELLA MUSICA❤️
#icdonmilanicapasso #festadellamusica #attivitálaboratotiali ... EspandiVedi meno
venerdì 5 Maggio, 2023
E' il momento delle gratificazioni, delle premiazioni...delle belle condivisioni!
Fasi regionali dei Giochi delle Scienze Sperimentali 2023 🍀🍀
⚗️🧪🧫📡🔭🔬💉
Dopo una accurata selezione interna con una prova scritta fornita dall’ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali, tre studenti delle classi III Scuola secondaria di I grado hanno sostenuto, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, la prova regionale contemporaneamente a loro coetanei in tutta Italia: Carmine III A, Gabriele III D e Giovanni III C.
XV Concorso internazionale di poesia "Città di Aqui Terme"
📖✒️📜🖋📕🖊
Poesia come Diversità...è questo il tema scelto nelle ben due poesie scritte da Antonia III F che hanno entusiasmato la commissione giudicante.
A loro, oltre l'attestato di partecipazione, i complimenti di tutta la Comunità scolastica per i brillanti risultati raggiunti in queste competizioni e per aver rappresentato la nostra scuola e la città di Acerra in importanti occasioni di confronto e crescita 🍀❤️🍀
#giochidellescienzesperimentali #concorsidiscrittura #concorsiinternazionali #concorsidipoesia #eccellenze #valorizzazione #ampliamentodelloffertaformativa #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
venerdì 5 Maggio, 2023
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, la IV B della Scuola primaria ha voluto dare un piccolo contributo per manifestare l’importanza di salvaguardare e tutelare il nostro Pianeta.
La bellissima mattinata di primavera ha permesso ai nostri allievi di stare per qualche ora all’aperto a contatto con la natura💚🍀💚
Gli alunni hanno poi realizzato cartellonistica inerente alla Terra: piccoli e semplici gesti ma di un incisivo valore educativo finalizzati a sensibilizzare i nostri alunni al rispetto e all’amore verso il nostro pianeta e sulla necessità di assumere comportamenti più virtuosi e responsabili per ridurre lo sfruttamento e il deterioramento dell’ambiente.
Il laboratorio ha preso spunto dall’obiettivo 15 dell’Agenda 2030 che si prefigge lo scopo di “Proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e invertire il degrado dei suoli e fermare la perdita di biodiversità”.
Buona visione 😍🌏🌏😍
#earthday2023 #gionatamondialedellaterra #sensibilizzazione #comportamentivirtuosi #InvestInOurPlanet #attivitálaboratoriali #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
sabato 22 Aprile, 2023
Complimenti a tutti.............
Earth day - 22 aprile 2023 ❤️🌍❤️
Invest in our Planet!
Gli alunni del corso A, s.secondaria di I grado, nell'ambito del progetto in Rete "Corso CLIL/EMILE" con tematica la Transizione ecologica, hanno portato avanti delle attività da Novembre a Marzo, approfondendo argomenti di Scienze in lingua inglese con la docente di disciplina, sotto la supervisione del docente di lingua.
Un percorso a tratti difficile ma entusiasmante per i ragazzi e docenti...nuovo, innovativo, curioso, ambizioso e soprattutto formativo!
La casualità ha voluto che gli studenti abbiamo concluso i loro lavori, su uno dei temi scelti, proprio ieri, alla vigilia della Giornata mondiale della Terra 2023!
Postiamo i suggerimenti dei ragazzi su come adottare la PIRAMIDE ALIMENTARE (pilastro anche della Dieta Mediterranea), riducendo l'impatto ambientale con la PIRAMIDE AMBIENTALE 🍀🌏🍀
Tutto rigorosamente in lingua inglese per lezioni di Scienze al 🔝🔝
Noi la Giornata della Terra la celebriamo condividendo con tutti voi le foto che testimoniano lavoro e risultati ottenuti ✌️🌏✌️
#earthday2023 #investinourplanet #sustainable #goodlife #environnement #CLIL #clilteacher #science #englishlesson #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
sabato 22 Aprile, 2023