Stamattina la nostra scuola ha partecipato al torneo di pallavolo tra le scuole della città di Acerra, in occasione della giornata contro il Bullismo!
Il nostro motto è "Piú sport, No Bullismo"
⛹️♂️⛹️♀️🏃♀️🏃🤾♂️🤾♀️🤼♂️🤼♀️🤸♂️🤸♀️
La squadra vincitrice del torneo di pallavolo è stata la nostra🎉🎉🎊🎊
Congratulazioni ai nostri ragazzi per la meritata vittoria e complimenti a tutti i ragazzi delle scuole di Acerra che hanno partecipato 🍀
Se lo sport accostato alle belle iniziative chiama...NOI RISPONDIAMO PRESENTE!!!
#sport #sensibilizzazione #noalbullismo #cittádiacerra #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
giovedì 30 Marzo, 2023
- Likes: 35
- Shares: 9
- Comments: 2
Che bello rivedere questa palestra con i sorrisi dei ragazzi e non più come centro vaccinale😊
C5- Olomouc, Repubblica Ceca🇨🇿🇨🇿
🇪🇺Progetto Erasmus plus “Back in time with an old photo”
Giorno 3- 15/03/2023
La sveglia suona presto questa mattina; alle 7:00 tutti pronti per andare alla stazione centrale di Olomouc.
Prossima tappa…una magnifica città e Capitale della Repubblica Ceca…Praga!
Il treno, puntualissimo, ci ha condotti a Praga in circa 2 ore e 30 minuti e, una volta lì, ad attenderci c’era la nostra tour leader con un simpatico girasole come dettaglio di riconoscimento.
Pronti, partenza….let’s go, Praga ci aspetta!
Si parte dal must per eccellenza di Praga: Stare Mesto, ovvero la Città Vecchia che abbiamo raggiunto partendo dalla stazione centrale passando vicino alla grande Torre delle Polveri, percorrendo la famosa via Celetná, una delle più conosciute di Praga, e infine raggiungendo Staroměstské náměstí, la piazza più antica del centro storico!
Il tragitto a piedi è durato circa 15 minuti e ci siamo immersi nelle bellezze di questa città.
Una volta arrivati nel cuore del centro storico, in questa grande e meravigliosa piazza, abbiamo ammirato il famosissimo Orologio Astronomico di Praga, una delle attrazioni più conosciute della città e uno dei suoi simboli!
È collocato sul lato meridionale del Municipio e si compone di un quadrante astronomico, un meccanismo che si muove allo scoccare di ogni ora e un quadrante inferiore.
Tutti con il naso all’insú ❤️
Raggiungiamo, con una passeggiata di 15 minuti tra vicoli ed eleganti abitazioni, il famosissimo Ponte Carlo, o in lingua originale Karlův most. Si tratta del ponte più famoso della città che collega la Città Vecchia al quartiere di Malá Strana.
Il ponte fu fatto costruire nel 1357 durante il Regno di Carlo IV e oggi è, senza ombra di dubbio, uno dei monumenti più importanti e suggestivi della città.
Lungo ben 520 m, regala meravigliose viste sulla città ed è circondato da diverse leggende. Ai lati del ponte abbiamo potuto ammirare e fotografare diverse statue e, sulla ponda della città vecchia al termine del ponte, siamo stati colpiti da una particolare pietra a forma di testa e quindi denominata "l'uomo barbuto". Questa pietra serviva agli abitanti per capire le variazioni dell'acqua del fiume, accorgendosi così se stata diventando troppo alto!
Dopo un pranzo tipico in un caratteristico locale al centro di Praga, abbiamo raggiunto uno dei simboli indiscussi della città: il Castello di Praga. Quasi sempre protagonista dei romanzi dello scrittore Kafka, il Castello si trova sulla cima di una collina, risultando visibile già quando abbiamo attraversato il Ponte Carlo.
Una volta visitata la Cattedrale di San Vito e ammirato il panorama dal Castello, siamo scesi dalla collina per raggiungere il quartiere di Malá Strana, uno dei quartieri più famosi di Praga: Malá Strana è quasi una città a parte, molto caratteristica e che si sviluppa intorno a Malostranské Náměst, la piazza principale del quartiere
Percorrendo il tratto a piedi in discesa, abbiamo goduto anche di meravigliosi scorci della città fino a raggiungere un tratto di Via Nerudova, una delle strade più eleganti di tutta Praga!
Ed è qui che tutti i partners si sono sbizzarriti per la disseminazione del progetto🇪🇺✌️🇪🇺
Ore 17:30, appuntamento in Piazza Venceslao, sotto la famosa statua equestre di San Venceslao, per l’ultima foto e poi tutti diretti alla stazione centrale…il treno per Olomouc ci attende!
Si rientra da una giornata caratterizzata da arte e storia, cultura e tradizione….
E domani???
Domani non sarà da meno, ve lo garantiamo
🇪🇺👌🇪🇺
#erasmusplusproject #Indire #erasmusproject #internazionalizzazione #backintimewithanoldphoto #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
mercoledì 29 Marzo, 2023
Il 25 marzo è il #Dantedì, la Giornata dedicata Dante Alighieri, istituita per ricordare in tutta Italia e nel mondo la storia e le opere del Sommo Poeta.
Voi come celebrerete questa ricorrenza?
Il corso C della secondaria di I grado presenta alcuni lavori realizzati nelle tre classi:
eBook e vari piccoli documentari elaborati interamente dagli alunni, sotto la supervisione della docente di Italiano e delle docenti specializzate.
Tre video che raccontano tanto di questo poeta con gli occhi dei ragazzi😍😍
Ed inoltre...
Qui tutti i link per visionare gli e-book👉👉
www.flipsnack.com/FE56BD88B7A/libro-tm2xewlpma.html
www.canva.com/design/DAFXR0YEoCU/Q2GE1j0EfCKysqbDZ8PLEw/view?utm_content=DAFXR0YEoCU&utm_campaign...
Buona visione e buona seconda edizione del Dantedí❤️🇮🇹❤️
#ricorrenze #celebrazioni #dantedí #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
venerdì 24 Marzo, 2023
Secondo video😍😍
Terzo video❤️😍❤️
“Giunt è la primavera e festosetti la salutan gli augei col lieto canto…“
Così recita il sonetto esplicativo del concerto dedicato alla “Primavera” di Antonio Vivaldi. Esso fa parte delle “Quattro Stagioni” ed ha carattere descrittivo in quanto l’ascoltatore insegue la musica attraverso le immagini che vengono descritte dal testo poetico. La natura ha “parlato“ attraverso le note musicali. Il video realizzato dall’alunno Ruggiero Nicola alunno della classe seconda sezione D Secondaria, propone l’esecuzione strumentale, unitamente alla scolaresca, di un breve stralcio del 1 movimento (Allegro) della “Primavera”. Conclude il lavoro un collage di immagini riguardanti la realizzazione di un abito di cartacrespa su di un manichino rappresentante la bella stagione... Musica e creatività hanno dato vita ad un momento di benessere generale che affonda in un abbraccio avvolgente.
Buona visione! ... EspandiVedi meno
venerdì 24 Marzo, 2023
Bravissimi
Bravissimi😍👏👏👏👏👏
Bravissimi♥️♥️♥️♥️♥️♥️♥️
Bravi
Bravissimi TT.🥰🥰🥰🥰🥰🥵🥵
Bravissimissimi
😍♥️
Bravissimi
Bravissimi👏
LA CLASSE NON E ACQUA..COMPLIMENTI
Bellissimi e bravissimi❤️
Bravissimi tutti
Progetto Erasmus plus “Back in time with an old photo”
Giorno 2- 14/03/2023
C5- Olomouc, Repubblica Ceca🇪🇺🇨🇿🇪🇺
Tutti riuniti alle 8:00 nella hall dell’Hotel Senimo per raggiungere in pullman Cholina, un comune della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Olomouc, con circa 700 abitanti e meno di 250 case, a circa 16 Km a nord-ovest di Olomouc.
Un villaggio piccolo, grazioso, accogliente…ed è stato il Sindaco, una donna carismatica, a dare il benvenuto al gruppo europeo e a presentarci la storia di questo posto.
Inizia il tour del Back in time con la guida del villaggio, Hana Blazkova, dolce e coinvolgente: ci ha condotti nella Chiesa dell’Assunzione della Vergine Maria dove il 15 Agosto di ogni anno si raccolgono centinaia e centinaia di pellegrini da tutta la regione di Olomouc.
Ci ha raccontato ogni dettaglio di questo luogo sacro e ci ha fatto entrare nella dimensione religiosa di questa chiesa costruita nel 1326, con un aspetto odierno che è il risultato della sua ricostruzione neogotica completata nel 1867.
Il tour di questo villaggio è continuato con la visita al Museo Etnografico Haná…un museo che ha ricordato a tutti noi il Museo di Pulcinella, del Folklore e dell’Arte contadina della città di Acerra.
🎭🖼🔮🎩👑🪡🧵🪓⛏️🛠🗡🃏
La base della collezione è costituita da oggetti di scena utilizzati da una compagnia teatrale locale negli anni '50: un oggetto interessante, ad esempio, è un sipario teatrale; altri oggetti includono costumi popolari, campioni di arredi domestici d'epoca e oggetti di vecchia scuola.
Nel sottotetto del museo si trovano esposizioni di oggetti dell'agricoltura e dell'artigianato. Un pezzo unico della collezione è un cannone in legno utilizzato durante le feste cittadine.
Sono inoltre esposti diversi set di fotografie e cartoline relative alla vita nel villaggio. Altre mostre interessanti includono immagini di giochi ed orologi.
Un bel luogo per comprendere tradizioni ed usanze di questo Paese💙🤍❤️
Arriva il momento di fare tappa in una scuola elementare molto innovativa a Náměšť accolti dal Direttore, Ladislav Havelka e dal Sindaco, Marta Husičková, docente in pensione proprio di questa scuola.
La scuola elementare di Náměšt na Hané è stata sottoposta negli ultimi anni ad un'ampia modernizzazione: al piano terra ci sono aule di scienze, che comprendono anche un osservatorio astronomico, grazie al quale gli alunni potranno osservare corpi celesti e fenomeni attraverso un telescopio ed uno schermo adatto.
Su per le scale per visitare ambienti comuni, l’ampia sala computer ed il laboratorio di ceramica con forno.
Inoltre, diversi Laboratori di chimica e fisica, nonché una sala di modellazione e stampa 3D.
Nella cucina ci hanno atteso piatti di frutta fresca e dolci preparati dagli studenti della scuola.
Il tour è continuato per le aule di inglese, matematica, fisica…è stato emozionante visitare le aule ricche di occhi curiosi e sorrisi accoglienti.
Arriva il momento del pranzo…tutti insieme ospiti del Sindaco presso il ristorante del Municipio, dove abbiamo potuto godere di un caldo pranzo con prodotti tipici della cucina ceca.
I camerieri?? Il Sindaco, vicesindaco e le colleghe ceche Andrea e Zuzanna👨🍳🇨🇿👩🍳
Il dolce del giorno è stato il Pernik s citronovou polevou, una sorta di pan di zenzero modellato con glassa al limone e dato che ricorreva il Pi greco day, ci siamo divertiti a decorare i dolci per celebrare la giornata.
Tutti in pullman che si va al Castello della città, il castello di Náměšť na Hané, un edificio tardo-barocco di gusto francese, con i tipici tetti a mansarda, degli anni 1766-1768, appartenuto alla nobile famiglia Harrach.
Gli interni d'epoca del castello sono arricchiti da una collezione di quadri, per lo più del XIX secolo.
Nel castello sono allestite anche due esposizioni permanenti: una raccolta di carrozze di legno dorato del XVIII secolo, appartenenti agli arcivescovi di Olomouc, ed una raccolta di carrozzine per bambini di diverse epoche.
Caratteristico è il giardino, a pianta circolare con i viali alberati divergenti…ed è lì che ci siamo concessi delle foto di gruppo per arricchire il nostro albero del Back in time
📷⏳️📷⌛️
In una calda stanza del Castello abbiamo potuto lavorare al workshop della giornata: decorare carrozze in legno secondo i nostri gusti.
Un momento artistico/espressivo che ha coinvolto proprio tutti nel creare Carrozze del XXI secolo del gruppo Erasmus
🇨🇿🇮🇹🇹🇷🇱🇹🇵🇱🇧🇬
Una giornata ricca, intensa…ci portiamo con noi tante significative emozioni e le riviviamo con entusiasmo nella hall dell’Hotel mentre condividiamo con gli altri team foto, video, racconti e…la cioccolata ceca comprata al centro di Olomouc😍😋🥰
Ci vediamo domani per continuare le nostre attività👋✌️👋
#ErasmusPlus #erasmusplusproject #Indire #backintimewithanoldphoto #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
giovedì 23 Marzo, 2023
22 Marzo 2022 ...è tempo di competizioni scientifiche
⚗️🧪🧫📡🔭🔬💉
Live da via Mezzocannone- Napoli: Fasi regionali dei Giochi delle Scienze Sperimentali 2023 🍀🍀
Dopo una accurata selezione interna con una prova scritta fornita dall’ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali, tre studenti delle classi III Scuola secondaria di I grado stanno sostenendo, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, la prova regionale contemporaneamente a loro coetanei in tutta Italia.
Un grosso in bocca al lupo a Carmine III A, Gabriele III D e Giovanni III C.
La partecipazione ai Giochi delle Scienze Sperimentali assume un particolare significato in relazione al nostro PTOF d’Istituto:
il ruolo fondamentale assolto dalla Scuola per la cultura scientifica di base e per la formazione della persona, il riconoscimento e la valorizzazione delle eccellenze e l’opportunità di esplicitare l’innovazione.
Speriamo di poterli accompagnare anche nella fase nazionale 🤞🤞
#giochidellescienzesperimentali #eccellenze #valorizzazione #scienzenaturali #concorsi #ampliamentodelloffertaformativa #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
mercoledì 22 Marzo, 2023
C5- Olomouc, Repubblica Ceca-1° giorno di attività- 13 marzo 2023 🇨🇿🇨🇿
🇪🇺Progetto Erasmus plus “Back in time with an old photo”🇪🇺
Oggi è il grande giorno…i 5 team Erasmus provenienti dall’Italia, Bulgaria, Turchia, Polonia e Lituania raggiungono il team della Repubblica Ceca nella scuola Zakladni skola a Materska skola Olomouc, Gorkeho, 39.
Accolti da una delegazione di studenti cechi con abiti e prodotti tipici, ci siamo subito portati nell’Ufficio di Presidenza dove il Preside, Tesarik Vladislav, ha presentato a tutti noi la città di Olomouc, la scuola e ha mostrato il suo piacere ad ospitarci per questa mobilità che offrirà a docenti e studenti opportunità europee indimenticabili❤️🇪🇺❤️
Doni dai vari Paesi, prodotti tipici, gadget…tutto il necessario per scambi e disseminazione nell’ambito del programma Erasmus!
Inizia il tour della scuola👇👇
✅️gli studenti più piccoli si sono esibiti in danze ed esercizi che richiedevano una coordinazione motoria estremamente precisa….a dire il vero hanno coinvolto anche gli studenti e docenti ospiti…ma il risultato non è stato proprio dei migliori😅🫣😅
✅️visita ad ambienti comuni ed aule…che calorosa accoglienza e che belle emozioni si respiravano tra gli studenti;
✅️Coffè break tutto targato “Studenti cechi coinvolti nelle attività di mobilità”: vasta scelta di dolci homemade, biscotti, macarons e tanto altro.
Adesso è tempo di workshop e delle attività organizzate per questa prima giornata in terra ceca:
👉Tutti in cucina per preparare i famosi Honza’s buns ripieni di marmellata di prugne…dalla preparazione dell’impasto alla cottura, passando per la decorazione del preparato, fino al cotto e mangiato.
👉Tutti in laboratorio per la sessione di Linoleum art…la linoleografia è una tecnica di stampa artistica diretta, di immagini e grafiche su carta, cartone o stoffa mediante l'uso di una matrice ricavata per incisione da una porzione di linoleum adatto. Quanti magnifici prodotti…tutti bravissimi!
👉A tutta forza con la modellazione e stampa 3D…creatività ed emozioni in campo!
E poi???
Entriamo nel vivo del tema della giornata…
🇪🇺Incontriamo e conosciamo persone rappresentative dei vari Paesi🇪🇺
Gli studenti italiani hanno omaggiato 4 personaggi importanti di 4 ambiti differenti: Liliana Segre, Sergio Mattarella, Antonio De Curtis e Piero Angela.
Le presentazioni dei tanti personaggi dei sei Paesi è stato un bel Back in time…foto, storie, curiosità e tante emozioni… with an old photo!!!
🇨🇿🇱🇹🇵🇱🇹🇷🇮🇹🇧🇬
Tutti a pranzo nella mensa della scuola per poi avere tempo di visitare il centro della città…il maestoso centro di Olomouc!
Un tratto in tram e qualche kilometro a piedi e abbiamo potuto apprezzare la grandezza e la bellezza di questa fredda città (solo per temperature 😉😊).
La regione di Olomouc è l’ottava regione più grande e sesta più popolata delle 14 regioni della Repubblica Ceca…ce ne vorrà di tempo e soprattutto di passi per visitarla tutta!!!
É buio e le temperature si sono abbassate ulteriormente…noi torniamo in hotel per la cena…a domani📸⌛️⏳️📷
#ErasmusPlus #erasmusplusproject #Indire #backintimewithanoldphoto #internazionalizzazione #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
martedì 21 Marzo, 2023
Progetto Zainetto scolastico 👇👇
Al via lo screening posturale per circa 200 alunni presso la palestra del Plesso Don Milani.
La nostra scuola è orgogliosa di aver aderito a questa iniziativa perseguita da AthlAid, in collaborazione con il NIT biomedica, la Scuola Politecnico delle Scienze di base dell'Università Federico II ed il centro posturale del Dott.Tamburro.
Un primo passo per rivedere, rimodulare ed adattare l'idea di "Scuola e benessere" alle esigenze di ragazzi e famiglie🍀
👉Quella dello zaino è davvero una bella problematica!
Questo perché spesso il sovraccarico dello zaino porta numerosi problemi ai giovanissimi studenti, senza parlare di posture scorrette che si tende poi ad assumere, causando innumerevoli altri problemi.
👉Vi sono tante accortezze che aiutano a limitare o evitare questi problemi e noi come Scuola stiamo lavorando per questo...
Sí, proprio così!
✅️Realizzazione di classi 4.0, nelle quali lo zaino sarà enormemente alleggerito per la presenza di armadietti personali dove lasciare custodito materiale scolastico
✅️libro digitale al posto del libro cartaceo
Perché ricerca, prevenzione ed innovazione sono alla base della salute e del benessere dei nostri ragazzi e delle nostre PRIORITÁ❤️💛❤️ ... EspandiVedi meno
martedì 21 Marzo, 2023
“Bentornata Primavera!”
Le foto ritraggono le varie fasi di un lavoro svolto nella classe 2 D Secondaria inerente alla bella “Stagione in entrata“ e nasce dall’approfondimento del sonetto esplicativo che affianca il concerto la “Primavera” di Antonio Vivaldi. La creatività e la fantasia di tutti i ragazzi hanno dato vita ad un abito in carta crespa, che ha abbigliato un manichino posizionato nell’atrio della scuola. Plauso a tutti…
#donmilanicapasso #vivaldi #primavera #creatività #collaborazione #fantasia ... EspandiVedi meno
lunedì 20 Marzo, 2023
Sport all'IC Don Milani-Capasso?
Tante opportunità per i nostri studenti...iniziamo dal modulo di judo del Progetto Scuola attiva junior 🙅♀️🙅
Il judo, grazie alla ricchezza dei suoi schemi motori, ad un inquadramento disciplinare incentrato sui profili emozionali ed alle competenze di problem solving che richiede di sviluppare dinanzi a dinamiche di tipo situazionale, é in grado di migliorare le diverse intelligenze che portano il praticante non solo a perfezionare le competenze cognitive, ma anche a migliorare il proprio rendimento scolastico e la propria condotta nella vita di tutti i giorni.
Inoltre...
Il judo non si pratica da soli, ma con la collaborazione costruttiva (non oppositiva e non passiva) di un compagno disposto ad aiutarci nello studio delle tecniche e delle proiezioni, a correggere gli errori, a capire le modalitá per migliorarsi.
Una collaborazione vicendevole, alterna, che si realizza a tutti i livelli di pratica in un continuo scambio di conoscenza, elaborazione e regolazione/adattamento delle proprie e delle emozioni altrui.
LO ABBIAMO SCELTO PER QUESTI MOTIVI...
W IL JUDO🤍🤍🤍
👇👇👇Video realizzato dal maestro di judo Antonio Di Virgilio, che ringraziamo per il prezioso contributo dato alla nostra Scuola e per la magnifica esperienza fatta vivere ai nostri studenti.
E ora??? Avanti tutta con il modulo di pallavolo 😊😉😊
#sport #sportascuola #sportmotivation #cooperazione #scuolaattivajunior #judo ... EspandiVedi meno
sabato 18 Marzo, 2023
Terminano oggi le attività della mobilità in Repubblica Ceca nell'ambito del progetto Erasmus plus "Back in time with an old photo" e i nostri studenti e docenti sono pronti a rientrare in Italia 🛫✈️🛬
Un saluto dall'aeroporto di Vienna insieme al team della Bulgaria❤️
Una accoglienza meravigliosa e calorosa all'aeroporto di Napoli da parte delle famiglie italiane🫶
Sono tante le esperienze, emozioni, curiosità ed attività europee che si condivideranno con tutta la comunità scolastica.
Stay tuned...
#erasmusplusproject #erasmus #Indire #ErasmusPlus #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
venerdì 17 Marzo, 2023
Complimenti a voi tutti....
14 Marzo 2023, buon Pi Greco day!
Buona giornata Internazionale della Matematica a tutti voi!
Cos'è il Pi Greco? È una COSTANTE 3,14 ottenuta dal rapporto fra la Circonferenza e il diametro di un cerchio.
Il Pi Greco day punta a sensibilizzare le persone, e in particolare i più giovani, coinvolgendoli in divertenti sfide matematiche intese ad arricchire e ad approfondire la loro comprensione del concetto di Pi greco, nonché a promuovere la bellezza e l'importanza della Matematica.
Ma perché celebrarlo proprio il 14 Marzo? Questa data può essere scritta anche come 3/14 nel formato americano mese/giorno che corrisponde proprio alle prime tre cifre del valore numerico di Pi Greco. Tra l'altro, il 14 Marzo 1879, nasceva anche Albert EINSTEIN, uno degli scienziati più influenti del XX secolo.
Gli alunni del CORSO F, attraverso alcune attività interdisciplinari, hanno mostrato che la Matematica è un mondo magico, divertente, stimolante, appassionante, creativo e sorprendente da scoprire.
Sono state realizzate varie attività tra cui la realizzazione di una simpatica cornice e un cartellone dove è stato riprodotto il simbolo Pi Greco", attraverso oggetti, nel nostro caso, tappi di plastica, che sappiamo essere inquinanti per l'ambiente; anziché gettarli via insieme alle bottiglie, sono stati raccolti nel corso di MESI in modo selezionato, generando un simpatico "riciclo creativo". Altre simpatiche attività svolte dagli alunni, sono state quelle di riprodurre tale simbolo su un PIANO cartesiano e con l'utilizzo divertente dei pentamini.
Queste attività hanno dato agli alunni un'opportunità per avvicinarli in modo creativo alla Matematica, sottolineandone l'importanza e le numerose applicazioni nella vita di tutti i giorni.
HAPPY PI GRECO DAY!
#icdonmilanicapasso #happypigrecoday ... EspandiVedi meno
martedì 14 Marzo, 2023
Pronti a decollare✈️🛫🇨🇿
A breve alcuni docenti e studenti delle classi terze atterrerranno a Vienna per poi raggiungere la Repubblica Ceca.
Domani inizieranno le attività nell'ambito del progetto Erasmus plus "Back in time with an old photo".
Tutta la Comunità scolastica augura al gruppo una entusiasmante e proficua mobilità🍀
Sempre più Europa all'IC Don Milani-Capasso di Acerra 🇪🇺❤️🇪🇺
#erasmusplusproject #Indire #ErasmusPlus #erasmusprogramme ... EspandiVedi meno
domenica 12 Marzo, 2023
Buon viaggio
Buon viaggio e complimenti per l'importante percorso formativo.Ad maiora
Buon viaggio
Tutti a scuola di...ALIMENTAZIONE 👩🍳🧑🍳
Chi l'ha detto che a scuola non si può mangiare salutare?
Un percorso didattico/esperienziale di Scienze che dura da Novembre quello della classe II A- scuola secondaria di I grado:
-Ricerca, studio ed utilizzo quotidiano di App gratuite che permettono il calcolo delle Kcal giornaliere e dell'introito di carboidrati, proteine, grassi e acqua, nonché la selezione dei cibi;
-Approfondimenti sulle malattie alimentari;
-Discussioni guidate sulle diete e regimi alimentari;
-Costruzione di mappe sulla nutrizione adolescenziale;
-Preziosa collaborazione da parte dei genitori;
E tanto altro ancora...🍀🍀
Tutto colorato ed insaporito da merende con prodotti sfiziosi, buoni e salutari: pancakes, snack integrali, frutta fresca e frutta secca, yogurt e dessert proteici, snack di cereali e legumi, ecc ecc.
Se si vuole, si può....ANCHE A SCUOLA!
#alimentazionesana #alimentazioneconsapevole #educazionealimentare #scuolaescienze #sensibilizzazione #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
domenica 12 Marzo, 2023
Donne e Scienza❤️
✅️Filmati di approfondimento sulle donne che hanno fatto la storia in ambito scientifico
✅️Ricerche su tutti i premi nobel e riconoscimenti ottenuti da donne
✅️Discussioni e riflessioni su quanto ancora c'è da fare per leggere più nomi femminili nelle discipline STEM
E così tra queste due GRANDI DONNE, a breve, i nostri studenti metteranno giù un bel dialogo per sapere tutto di loro e come vedono oggi il mondo scientifico e della ricerca 🍀🍀
Ritratti interamente realizzati a mano dagli alunni della classe III A- secondaria di I grado-attività di Scienze.
#giornatainternazionaledelledonnenellascienza #scienzeearte #sensibilizzazione #paritàdigenere #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
sabato 11 Marzo, 2023
Educazione alimentare a scuola.
Quando le immagini comunicano più di mille parole!
Ma quanto zucchero c'è nelle bibite che beviamo?
Gli studenti della 2 F scuola secondaria, hanno analizzato la concentrazione degli zuccheri nelle loro bevande preferite.
Avendo affrontato in Matematica l'argomento proporzioni, gli studenti hanno potuto calcolare la quantità di zucchero presente nelle bibite più consumate, organizzato un cartellone con molte marche di bevande note, e sotto ad ognuna, in un sacchetto trasparente, lo zucchero in esse contenuto. Questa attività ha effettivamente mostrato lo zucchero che noi introduciamo e facendo scoprire la "falsa innocenza"dei succhi di frutta", che invece contengono molti zuccheri. Tale attività ha permesso agli studenti di far comprendere le loro abitudini alimentari promuovendo comportamenti alimentare benefici per la salute!
#icdonmilanicapasso #educazionealimentare ... EspandiVedi meno
venerdì 10 Marzo, 2023
CRESCIAMO INSIEME❤️
📢📣NON MANCATE📢📣
DOMANI QUARTO INCONTRO-ore 10:00
Auditorium Plesso Capasso
La scuola ti ascolta,
La Psicologa ti guida, ti consiglia, ti affianca, ti sostiene!
Si creano così dei presupposti per remare tutti insieme ed allo stesso ritmo sulla NAVE DELL’EDUCAZIONE 🍀❤️🍀
TI ASPETTIAMO...
#supportopsicologico #genitorialità #genitorialitàconsapevole #ascolto #crescereinsieme #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
giovedì 9 Marzo, 2023
8 marzo - Giornata internazionale dei diritti della donna - giornata ritenuta una festa, ma che in realtà vuole ricordare quelle donne che lottano per la propria libertà ogni giorno, tutte le donne che vengono maltrattate e uccise senza un motivo, tutte coloro che provano ad ottenere una parte in quella che è la vita, senza raggiungere un traguardo. Vogliamo lasciarvi un messaggio, tramite un video realizzato dall’alunna Angelapia Consales della classe 3 sez D secondaria. Ogni giorno ma, oggi in particolare, dobbiamo combattere per porre tutti, uomini e donne, sullo stesso piano senza divisioni, e fare in modo che bambine, giovani e adulte, possano sentirsi libere di dire: “IO SONO DONNA.”
(Attività curricolare - Ora di Musica - Mannoia, Il peso del coraggio) ... EspandiVedi meno
mercoledì 8 Marzo, 2023
Oggi, 8 Marzo, in tutto il mondo viene ricordata la tragedia che coinvolse 123 donne e 23 uomini nell’incendio della fabbrica dove lavoravano.
Oggi si celebrano le donne che hanno dato un contributo alla crescita culturale, sociale e politica della società.
La Scuola Primaria ha voluto celebrare una donna che ha dato tanto alla nostra città, Titina Verone, non solo in veste di sindaco di Acerra, ma anche come docente proprio in questa scuola, ispiratrice di tanti progetti per promuovere la creatività dei bambini❤️❤️❤️
#donneeterritorio #donnechelascianoilsegno #giornatainternazionaledelladonna ... EspandiVedi meno
mercoledì 8 Marzo, 2023
Grazie di cuore ❤️
Un gesto nobile da parte dei colleghi della primaria Complimenti ❤️
"In ricordo della prof.ssa Elena Capasso"
Ci ha raggiunti ieri la notizia della dolorosa dipartita della prof.ssa Elena CAPASSO, docente di materie letterarie presso la Scuola Secondaria di I grado di questo Istituto.
La prof.ssa Capasso era parte della comunità scolastica della Don Milani - Capasso da lungo tempo: ha sempre mostrato grande attaccamento e rispetto per la sua professione, riservando grande attenzione al benessere degli alunni che di anno in anno Le erano affidati.
I colleghi hanno sempre incontrato in Lei una collega disponibile e sensibile,
pronta a mettersi in gioco e a lottare per il bene della comunità scolastica.
In molti piangono la perdita di una cara amica.
❤️
Oggi la nostra comunità si unisce nel dolore alla famiglia e a quanti hanno conosciuto e amato la Professoressa.
Sit tibi terra levis.
Ciao Prof...riposa in pace! ... EspandiVedi meno
martedì 7 Marzo, 2023
Condoglianze a tutta la famiglia riposa in pace professoressa ❤
R.I.P una bravissima prof che amava tanto i suoi studenti..
R.I.P., carissima collega
R.I.P. unica con la tua allegria
Che la terra le sia lieve 🙏 condoglianze
R.I.P prof ❤
Rip professoressa ❤sentite condoglianze alla famiglia 🌹
R.i.p prof ❤️
Rip prof ❤️
Riposate in pace prof . Che grande professoressa vi ricorderò sempre 💐
Rip in pace 🌹prof Elena una bellissima persona,che amava tanto i suoi studenti 🙏
Sentite condoglianze alla famiglia e alla comunità dell' IC Don Milani Capasso dall' A.Ge Acerra odv
Condoglianze al famiglia
Mi dispiace molto R.i.p condoglianze alla famiglia....
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze 😭
Dolce Elena , RIP ❤️😔
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze
R.I.P una bravissima collega
Rip prof🙏🙏❤️
Condoglianze alla famiglia
R.I.P.🙏
La “cup song”, come dice la voce narrante e ideatore del video Nicola Ruggiero della classe 2 sez.D secondaria, è un’ attività ludica nella quale viene usato un bicchiere come percussione e che, con dei movimenti a ripetizione viene creato un ritmo preciso sul quale viene cantata una canzone. L’esperienza fatta in classe, si è andata concretizzando piano piano creando un ambiente inclusivo concentrato sulla curiosità e il desiderio di partecipare. Non è mancata qualche piccola imprecisione, ma non importa, è stato bello vedere negli occhi dei ragazzi la felicità di aver realizzato, in una fredda mattinata, qualcosa che gli ha riscaldato il cuore. Buona visione!
(Attività curricolare/Ora di Musica/Compresenza/Inclusione)
#icdonmilanicapasso #cupsong ... EspandiVedi meno
giovedì 2 Marzo, 2023
Bravissimi
❤
Bravissimi❤️
🥰❤️
LA SCIENZA IN GIOCO PER GLI STUDENTI DELL’IC DON MILANI CAPASSO
🔬🧬🧫🧪⚗️📡🔭💊
Tutto pronto per le fasi regionali dei Giochi delle Scienze Sperimentali 2023
Dopo una accurata selezione interna con una prova scritta fornita dall’ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali, tre studenti delle classi III Scuola secondaria di I grado parteciperanno, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, alla prova regionale che si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia il 22 marzo 2023.
La partecipazione ai Giochi delle Scienze Sperimentali assume un particolare significato in relazione al nostro PTOF d’Istituto:
PER GLI STUDENTI🙋♂️🙋🏼♀️🙇♂️🙇♀️🧏♂️🧏♀️
...il ruolo fondamentale assolto dalla Scuola per la cultura scientifica di base e per la formazione della persona, il riconoscimento e la valorizzazione delle eccellenze e l’opportunità di esplicitare l’innovazione.
E per i nostri docenti?👨🏫👩🏼🏫
Offrire ai docenti che partecipano all’iniziativa occasioni di confronto e di condivisione di conoscenze e di competenze professionali!
Ora tutti a consolidare conoscenze scientifiche…il 22 Marzo è vicino!!!
#giochidellescienzesperimentali #eccellenze #valorizzazione #scienzenaturali #concorsi #ampliamentodelloffertaformativa #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
martedì 28 Febbraio, 2023
Esistono diversi modi per dimostrare il Teorema di Pitagora...il famoso Teorema!!!
Iniziamo col prendere cartoncini, forbici, una matita ed un bel righello.
🤔🙄🙃
E se avessimo solo tanti cartoncini colorati e forbici???
Se non volessimo usare righello e matita?
NESSUN PROBLEMA...mettiamo in atto un pò di precisione, tanto entusiasmo ed un pizzico di logica.
È quello che hanno fatto alcuni dei nostri studenti del corso A- Scuola secondaria di I grado✌️💪✌️
Sembra facile ma non è così scontato preparare delle dimostrazioni tanto precise senza strumenti geometrici 🤩😍
Ora l'enunciato è chiaro proprio a tutti!!!
#attivitálaboratotiali #impararefacendo #impararedivertendosi #inclusione #geometria #matematicando #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
venerdì 24 Febbraio, 2023
Viva la Costituzione italiana 🇮🇹🇮🇹
Viva la nostra Costituzione 💚🤍❤️
75 anni della nostra Costituzione ed un dono speciale da parte dell'Assessore alla Legalità del Comune di Acerra, Prof.ssa Milena Tanzillo.
Alcuni articoli della Costituzione illustrata del famoso pittore Pablo Echaurren arrivano nelle nostre aule...INIZIA UN PROFICUO PERCORSO CONOSCITIVO E RIFLESSIVO DI QUESTO IMPORTANTE PILASTRO DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA!
La Comunità scolastica ringrazia...
Sentitamente GRAZIE Assessore! ❤️
#CostituzioneItaliana #legalitá #scuolaelegalitá #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
venerdì 17 Febbraio, 2023
Conoscere i segreti del suolo per prendersi cura del Pianeta 🌍🍀💚🌏
...e così la classe III C Scuola Primaria si è trasformata in un vero e proprio laboratorio!
Svelare i mille segreti nascosti sul suolo che ogni giorno calpestiamo e che, paradossalmente, ancora così poco conosciamo.
Tante domande...
✅️Perché il suolo può essere eroso?
✅️Come si può aiutare il suolo a trattenere più acqua?
✅️Quanta aria è presente nei diversi tipi di suolo?
✅️Quali sono le principali composizioni del suolo?
✅️Quanti abitanti vivono nell’humus?
✅️Come si riconosce un suolo fertile?
E le risposte???
Tutte pronte😉...grazie a questa interessante attività!
Facendo si impara...a vita❤️
#learningbydoing #didatticalaboratoriale #scienze #geografia #kitdidattici #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
venerdì 17 Febbraio, 2023
#repost
📢📣NON MANCATE📢📣
DOMANI PRIMO INCONTRO-ore 10:00
Auditorium Plesso Capasso
CRESCIAMO INSIEME❤️
Partendo dal concetto che non si può collaborare ed andare nella stessa direzione con chi non si conosce, abbiamo ritenuto di fondamentale importanza creare degli incontri durante i quali...
La scuola ti ascolta,
La Psicologa ti guida, ti consiglia, ti affianca, ti sostiene!
Si creano così dei presupposti per remare tutti insieme ed allo stesso ritmo sulla NAVE DELL’EDUCAZIONE 🍀❤️🍀
Concediti del tempo per te, per i tuoi figli, per noi...CRESCIAMO INSIEME!
Consulta giorni ed orari per usufruire di questa opportunità riservata a voi genitori 👇👇👇👇
TI ASPETTIAMO...
#supportopsicologico #genitorialità #genitorialitàconsapevole #ascolto #crescereinsieme #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
giovedì 16 Febbraio, 2023
Come è andata la fase regionale dei Campionati regionale di corsa campestre per i nostri studenti della secondaria di I grado?
É arrivata una grandissima soddisfazione:
nella categoria speciale, un nostro alunno, R.A. di III F, si è classificato al primo posto🥇🏆🥇
Come Scuola, nella categoria cadetti, ci siamo classificati al 13° posto🏅
Un bell'inizio...una grande opportunità per la nostra Scuola ed i nostri ragazzi!
Si ringraziano i genitori degli alunni partecipanti che hanno reso possibile tutto questo, mettendo da parte impegni personali e presienziando la competizione.
Grazie a tutti 🍀🍀
#scuolaesport #corsacampestre #campionatigiovanili #saluteesport #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
giovedì 16 Febbraio, 2023
Città di Acerra
Rete interistituzionale contro il bullismo e cyberbullismo
Giornata conclusiva✅️
Quando i protagonisti sono i giovani,
Quando a suggerire sono i nostri alunni,
Quando a dominare i palchi sono le loro riflessioni, i loro pensieri, i loro canti e le loro composizioni...
Le emozioni sono tante ed indelebili🍀❤️🍀
NO AL BULLISMO
NO AL CYBERBULLISMO
Di seguito i contributi dell'IC Don Milani-Capasso👇👇 ... EspandiVedi meno
mercoledì 15 Febbraio, 2023
Domani, i seguenti alunni della Scuola secondaria di I grado saranno impegnati per la fase provinciale dei Campionati studenteschi di Corsa campestre:
Travaglino III D
Montagna III C
Lancia II F
De Mase II F
Raio III F
Un grosso in bocca al lupo dall'intera Comunità scolastica 🍀🍀🍀
Facciamo tutti il tifo per voi 💪🏃♂️🏃♀️💪
Ringraziamo il Coordinamento di Ed.Fisica e Sportiva dell'URS Campania e la Federazione Italiana di atletica leggera CP-FIDAL-NA per la grande opportunità data ai giovani studenti di tutta la Campania.
#sport #corsacampestre #saluteesport #CampionatiStudenteschi #opportunità #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
martedì 14 Febbraio, 2023
Un San Valentino speciale...
Un San Valentino vissuto con tutto l'amore che si respira nelle classi quarte della Scuola Primaria❤️❤️
#concretizzare
Attività creative per augurare a tutti una buona festa degli innamorati💖 ... EspandiVedi meno
martedì 14 Febbraio, 2023
7 febbraio 2023
Settimana contro il bullismo ed il cyberbullismo, lavori della 3C secondaria di primo grado ... EspandiVedi meno
lunedì 13 Febbraio, 2023
⏭️INCONTRI SCUOLA-FAMIGLIA⏮️
A piccoli passi, tutto ritorna in presenza...ma leggiamo attentamente le disposizioni del Dirigente scolastico!
✅️ Domani, 14 febbraio 2023, al via con la scuola dell'infanzia
✅️ Mercoledì, 15 febbraio 2023, si continua con al scuola secondaria di I grado
✅️ Giovedì, 23 febbraio 2023, si termina con la scuola primaria
👇👇👇👇 ... EspandiVedi meno
lunedì 13 Febbraio, 2023
CRESCIAMO INSIEME❤️
Partendo dal concetto che non si può collaborare ed andare nella stessa direzione con chi non si conosce, abbiamo ritenuto di fondamentale importanza creare degli incontri durante i quali...
La scuola ti ascolta,
La Psicologa ti guida, ti consiglia, ti affianca, ti sostiene!
Si creano così dei presupposti per remare tutti insieme ed allo stesso ritmo sulla NAVE DELL’EDUCAZIONE 🍀❤️🍀
Concediti del tempo per te, per i tuoi figli, per noi...CRESCIAMO INSIEME!
Consulta giorni ed orari per usufruire di questa opportunità riservata a voi genitori 👇👇👇👇
TI ASPETTIAMO...
#supportopsicologico #genitorialità #genitorialitàconsapevole #ascolto #crescereinsieme #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
lunedì 13 Febbraio, 2023
#10febbraio2023
Il Giorno del Ricordo dedicato alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle FOIBE, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
Diverse iniziative ed attività oggi tra i banchi della Don Milani, che invitano alla riflessione critica, a sensibilizzare allo studio, al ricordo e al rispetto delle vittime.
L' IMPORTANZA DELLA MEMORIA....con gli alunni delle classi Quinte della Scuola primaria❤️
#ilgiornodelricordo #FOIBE #sensibilizzazione #pernondimenticaremai ... EspandiVedi meno
venerdì 10 Febbraio, 2023
#giornatamondialedelledonnenellascienza
Domani, 11 febbraio, si celebra The International Day of Women and Girls in Science, promosso con una risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 22 dicembre 2015
La scienza è un campo dominato dagli uomini: secondo i dati delle Nazioni Unite, nel mondo meno del 30% dei ricercatori in ambito scientifico sono donne.
Come Scuola, noi incoraggiamo, a partire dalla scuola primaria, le alunne ad intraprendere studi che riguardano i campi della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica (STEM).
Stamattina è stata anticipata la celebrazione di questa giornata che non si è limitata solo a sostenere l’uguaglianza di genere e la parità dei diritti fra uomo e donna, ma è stata spunto per scrivere alcuni obiettivi e traguardi per arricchire la NOSTRA GIORNATA MONDIALE DELLE DONNE E DELLE RAGAZZE NELLA SCIENZA❤️:
🫶Insegnamento e diffusione della parità di genere in campo scientifico: rispettare e riconoscere da parte degli uomini la presenza delle donne nelle discipline scientifico-tecnologiche, anche nel loro ruolo come mentori e modelli.
🫶Condivisione e stima delle scienziate che hanno riportato successi nel loro campo.
🫶Opportunità per le donne nella scienza: aiutare le donne a intraprendere la propria carriera scientifica e sostenere la loro crescita, affinché non sia perso alcun talento in ambito scientifico-tecnologico.
👩🏼🏫👩🎓👩⚕️👩💻👩🔬👩🚀🔬🧬🧫🧪🔭📡⚗️⚖️🩺🩻
#sensibilizzazione #scuolaescienza #genderequality #donnaescienza #orediScienzefruttuose ... EspandiVedi meno
venerdì 10 Febbraio, 2023
“Il flauto magico” di W.A.Mozart
Astrifiammante, regina della notte, è una delle protagoniste femminili del singspiel “Il flauto magico” di W.A.Mozart. La sua figura, piuttosto controversa, ha affascinato un pò tutti i ragazzi. Il video, elaborato a cura dell’alunno Antonio Di Sarno classe 3 D Secondaria, presenta una raccolta di disegni attraverso i quali i ragazzi della classe hanno provato ad immaginare questa donna… Lasciatevi cullare dalla famosa “aria della regina della notte”... e …buona visione!
(approfondimenti di musica - Ora di musica) ... EspandiVedi meno
giovedì 9 Febbraio, 2023
Per la Giornata Nazionale contro il Bullismo, gli alunni di Quinta C hanno realizzato prima, e diffuso poi dei Nodi Blu: simbolo della lotta contro il bullismo.
"La vera Forza è l'amicizia, non la violenza" ... EspandiVedi meno
martedì 7 Febbraio, 2023
"Il Flauto Magico" è un'opera buffa in due atti scritta da Wolfgang Amadeus Mozart nel 1791. Narra la storia d'amore tra il principe Tamino e la principessa Pamina, e include elementi di magia e simbolismo. La famosa aria "Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen" è uno dei suoi punti culminanti. L'opera è considerata un capolavoro della letteratura musicale e una delle opere più popolari di Mozart.
Buona visione!
Il video è stato realizzato dall'alunno Falco Gabriele
classe 3 sez. D Secondaria (Approfondimenti di musica - ora di Musica) ... EspandiVedi meno
martedì 7 Febbraio, 2023
Grande Gabriele ❤️
Loretta Esposito grazie ❤️
Venerdì 3 Febbraio - "Giornata dei calzini spaiati"
Una giornata per dimostrare differenze senza pregiudizi,
indossa anche tu, in questo giorno calzini spaiati e coloreremo
il mondo e il nostro cuore! Scuola Primaria - classi quinte ... EspandiVedi meno
sabato 4 Febbraio, 2023
Bellissima iniziativa il tim dogenti eccellenti
🧒👩🏾🦱 EDUCARE ALLA DIVERSITÀ 🙎🏿🙋🏼♀️
"Non ci può essere uguaglianza senza diversità" ❤️
"Ognuno è diversamente speciale, ognuno è specialmente diverso" 🥰
Partendo da queste riflessioni, i piccoli della classe II D della Scuola primaria hanno fatto emergere la GRANDE RICCHEZZA che c'è dietro ognuno di noi.
La diversità è RICCHEZZA ed è bene celebrarla sempre!!!
#giornatadeicalzinispaiati #inclusione #diversimasilimi #diversità #attivitálaboratotiali #educarealrispetto ... EspandiVedi meno
venerdì 3 Febbraio, 2023
Meravigliosi ❤️ ❤️ ❤️
La Giornata dei calzini spaiati in I C- Scuola primaria- per celebrare la bellezza di non essere tutti uguali...
Ciascuno di noi è speciale!
❤️👩🏾🦱🧒🙎🏿🙋🏼♀️❤️
La diversità è RICCHEZZA ed è bene celebrarla sempre!!!
#giornatadeicalzinispaiati #inclusione #diversimasilimi #diversità #attivitálaboratotiali #educarealrispetto ... EspandiVedi meno
venerdì 3 Febbraio, 2023
Storia, tradizioni e leggende➡️➡️
In questi giorni dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di I grado, si è parlato dei
"GIORNI DELLA MERLA" con tutte le sue leggende e tradizioni...e c'è chi i merli e i comignoli li ha anche costruiti (classe V C-Scuola primaria)
🤩🔝🤩
29, 30 e 31 gennaio 🩶🐦🖤🐦🩶
Quindi come sarà l'imminente primavera?
#attivitálaboratotiali #curiosità #leggendepopolari ... EspandiVedi meno
mercoledì 1 Febbraio, 2023
Iscrizioni a.s. 2023/2024 chiuse!
Grazie per averci scelto,
Grazie per averci dato fiducia...
Semplicemente GRAZIE ❤️
Come fatto fino ad oggi, lavoreremo e ci impegneremo per dare il meglio a tutti i nostri studenti. ... EspandiVedi meno
mercoledì 1 Febbraio, 2023
Screening posturale all'IC Don Milani-Capasso
Buona la prima 💪🔝✌️
Giornata di confronto e prevenzione🍀
Lieti di poter dare il via alla collaborazione del nostro Istituto con il progetto ZaiSco, Zainetto scolastico.
Il Dott. Tamburro, ideatore del Progetto, ha incontrato i genitori della Scuola Primaria e Secondaria di I grado per fornire informazioni preziose e per illustrare l'importanza della partecipazione a tale progetto di ricerca.
La salute dei nostri studenti tra le priorità dell'IC Don Milani-Capasso!
#progettozainettoascuola #prevenzione #saluteascuola ... EspandiVedi meno
martedì 31 Gennaio, 2023
Un mare di servizi ed opportunità per i più piccini della Scuola dell'Infanzia ❤️
Per chi ci ha scelto e per chi ci sceglierà...
Ecco un elenco delle attività, novità e possibilità riservate ad alunni e famiglie.
La "Scuola che vorrei" costruita a piccoli passi, per garantire a tutti i nostri piccoli di 3, 4 e 5 anni una accoglienza ed un trattamento davvero speciali 🍀🩷🍀
Ancora poche ore e si chiuderanno le #iscrizioni20232024
Le novità da non perdere qui sotto👇👇👇👇 ... EspandiVedi meno
lunedì 30 Gennaio, 2023
✅️Quanta influenza ha la postura scorretta sulla crescita dei ragazzi?
✅️Zaino pesante e postura scorretta?
SCREENING POSTURALE ALL'IC DON MILANI-CAPASSO 🙇♂️👨⚕️🙇♀️🧍♂️👩⚕️🧍♀️
QUANDO: Lunedì 30 gennaio alle ore 9:00
DOVE: Auditorium del Plesso Capasso-Via A.De Gasperi,
CHI: Genitori della Scuola Primaria e Scuola secondaria di I Grado
COSA: Il Dott. Tamburro, referente del progetto ZaiSco, discuterà dei problemi che lo zaino genera sulla postura e sul sistema scheletrico dei ragazzi.
I genitori potranno confrontarsi sul tema e dare adesione al progetto facendo eseguire ai propri figli uno screening valutativo, NON invasivo, ai fini del progetto di ricerca.
Quella dello zaino è davvero una bella problematica!
Questo perché spesso il sovraccarico dello zaino porta numerosi problemi ai giovanissimi studenti, senza parlare di posture scorrette che si tende poi ad assumere, causando innumerevoli altri problemi.
Vi sono tante accortezze che aiutano a limitare o evitare questi problemi, ne parleremo domani insieme agli esperti.
Non mancate...INFORMAZIONE E PREVENZIONE al primo posto!!!
#progettozainettoascuola #prevenzionesalute #informazionicorrette ... EspandiVedi meno
domenica 29 Gennaio, 2023
27 gennaio 2023
Per non dimenticare ❤️
La Giornata della Memoria offre l'occasione di riflettere sull' Uguaglianza dei diritti e sulla Diversità che ci rende Unici e Speciali.
I bambini vanno schermati dall'orrore, ma nel contempo vanno " innaffiati" di valori , affinché il seme del razzismo non generi mostri, come è successo in passato.
La STORIA DELLE FARFALLE con le stelle gialle ha consentito di trattare questo argomento con tanta delicatezza: i piccoli alunni della classe I C- Scuola primaria l- hanno espresso i propri pensieri e le proprie emozioni trapelate dall'ascolto della storia,
prima attraverso momenti di Circle time, poi con il disegno...
Leggerli è meraviglioso 🤩🥰
#giornatadellamemoria #sensibilizzazione ... EspandiVedi meno
sabato 28 Gennaio, 2023
Manca poco alla chiusura delle #IscrizioniOnline per l’anno scolastico 2023/2024!
Avete tempo fino alle 20.00 del 30 gennaio per inoltrare la vostra domanda.
Visiona la nostra brochure di presentazione della scuola...troverai parte degli innumerevoli servizi e delle tante opportunità riservate ai nostri studenti🙋🏽♀️❤️🙋♂️
Orari per assistenza nella compilazione della domanda online qui sotto 👇👇👇
#iscrizioni20232024 #orientamentoscolastico ... EspandiVedi meno
sabato 28 Gennaio, 2023
Scuola primaria, classe V C
"Per rammentare" - Laboratorio multidisciplinare
Il chilometrico filo spinato
è un confine del passato,
impregnato di odio e cattiveria
ha condotto la vita alla miseria.
Una storia da rammentare
e mai più da replicare.
Le uniche pagine da scrivere
son quelle che fan sorridere.
La penna intinta nell’amore
cancella qualsiasi errore.
(IL FILO SPINATO, Poesia per ricordare l'Olocausto di Costanza De Luca)
Per non dimenticare,
Per rammentare!
Da oggi la scala del plesso Don Milani ha un "senso" tutto nuovo💫
A scuola di poesia❤️🍀❤️
#giornatadellamemoria #olocausto #sensibilizzazione #pernondimenticaremai ... EspandiVedi meno
venerdì 27 Gennaio, 2023
Non potevamo desiderare un insegnante migliore per i nostri figli grazie sempre per tutto quello che fate maestra Carmela Filippo ❤️❤️❤️
Classe eccellente al capo di questa classe c’è una grande donna insegnante e tante volte mamma tra cui traspare tanta umiltà e passione per il suo lavoro grazie maestra Carmela Filippo❤️
Una maestra sempre attenta nel coinvolgere i bimbi per ricordare ogni momento importante
Bravissimi bimbi e bravissima maestra Carmela ❤️
Bravissimi
Bravissimi
27 gennaio 2023
IL GIORNO DELLA MEMORIA
Mosaico di nomi del Museo di Yad Vashem a Gerusalemme dedicato ai 1.500.000 bambini dell'Olocausto.
I nomi riportati sono solo quelli riferiti a bambini di età pari o inferiore a 12 anni.
Per onorare,
Per non dimenticare❤️
#memorialedeibambini #shoah #olocausto #giornatadellamemoria2023 ... EspandiVedi meno
venerdì 27 Gennaio, 2023
Repost✌️💪
Vi aspettiamo per le iscrizioni 2023/2024
✅️Scuola dell'infanzia
✅️Scuola primaria (tempo normale a 27 ore e tempo pieno a 40 ore)
✅️Scuola secondaria di I grado (30 ore ad indirizzo Francese/Spagnolo e 32 ore ad indirizzo musicale: chitarra, violoncello, pianoforte, percussioni)
Ancora pochi giorni per tutta l'assistenza di cui avrete bisogno.
#iscrizioni20232024 #orientamento ... EspandiVedi meno
giovedì 26 Gennaio, 2023
Formazione ed aggiornamento per i nostri docenti, al fine di creare nuove opportunità per tutti gli studenti 🙋♂️❤️🙋🏽♀️
➡️stare al passo con i tempi e aggiornarsi periodicamente in modo da poter essere sempre competitivi ed adeguati agli standard internazionali
➡️formarsi continuamente per elevare la qualità dell'Offerta formativa
➡️accrescere la propria professionalità per creare nuovi approcci ed opportunità innovative nella didattica per competenze
Tanto in cantiere per l'IC Don Milani-Capasso...tanto in cantiere per studenti, famiglie e Territorio 🍀
#iscrizioni20232024 #orientamento #orientamentoscolastico #internazionalizzazione #formazionecontinua ... EspandiVedi meno
giovedì 26 Gennaio, 2023
Scuola primaria....Progetto "Musicoterapia digitale"
#inclusione #strumentieducativi
L’esperienza musicale può influenzare molteplici ambiti, come:
✅️le funzioni cognitive,
✅️le capacità motorie,
✅️lo sviluppo emozionale,
✅️le abilità sociali,
✅️la qualità della vita.
Ed allora è subito... MUSICOTERAPIA come strumento educativo, riabilitativo e terapeutico.
La forza della Musica❤️ ... EspandiVedi meno
mercoledì 25 Gennaio, 2023
CAVIARDAGE DELLA MEMORIA ❤️
In occasione della Giornata della memoria, i ragazzi di prima e seconda F, partendo dalle pagine del diario di Anna Frank, si sono cimentati in un laboratorio sul caviardage: metodo di scrittura poetica che, grazie alla contaminazione con diverse tecniche artistiche espressive, consente di esprimere i propri pensieri e le proprie emozioni sotto forma di poesia.
#icdonmilanicapassoacerra #caviardage #scritturapoetica #poesiavisiva ... EspandiVedi meno
martedì 24 Gennaio, 2023
Molto bello, bravissimi
Bravissimi!!!
Bel lavoro … 😍🥰
👍
Nel ricordo della “Giornata della Memoria”, si propone un video dell’alunna Consales Angelapia della classe 3 D secondaria all’interno del quale vi è un breve contributo del suo compagno di classe Caporale Domenico. Le immagini sono sottolineate dalla canzone di Francesco Guccini “Canzone del bambino nel vento” (Auschwitz), una delle più celebri di questo artista poliedrico che ama considerarsi un ”cantastorie di provincia” per la sua tecnica raffinata nella costruzione dei versi delle sue canzoni. Il suo modo di raccontare le cose e di poetare è strettamente legato alla continua esigenza di porsi domande espresse attraverso una velata ironia, che è una delle sue caratteristiche piu’ interessanti… Buona visione!
(Approfondimenti musicali - Attività curricolare) ... EspandiVedi meno
venerdì 20 Gennaio, 2023
E' ora di allenarsi! Partono alla Scuola Primaria i tornei di UNO (Gioco di Carte). Con il gioco, il bambino apprende, sviluppa capacità comunicative e creatività; impara a dominare le proprie emozioni e a conoscere la realtà esterna; instaura rapporti con gli altri, attraverso i quali può trasmettere competenze e apprendere nuove abilità.
#icdonmilanicapassoacerra #tornei ... EspandiVedi meno
giovedì 19 Gennaio, 2023
CURRICOLO PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DIGITALI A PARTIRE DALLA SCUOLA PRIMARIA
NOI CI SIAMO... ASPETTIAMO SOLO VOI ED I NOSTRI NUOVI STUDENTI 🙋🏽♀️❤️🙋♂️
#iscrizioni20232024 #orientamento #curricolodigitale
Il digitale nella scuola è già una realtà da diversi anni, ma noi ci concentreremo sulla COMPETENZA DIGITALE!
Ed ecco il nostro Curricolo Digitale pensato a partire dalle classi prime della SCUOLA PRIMARIA alle classi terze della SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO.
Esso rappresenta una progettazione didattica per lo sviluppo della competenza digitale, così come definita dal quadro europeo delle competenze digitali DigComp 2.2.
Propone un percorso graduale che permette di acquisire competenze "digitali" attraverso attività facilmente eseguibili e improntate alla trasversalità.
L'acquisizione delle competenze digitali diventa compito di tutte le discipline che nel loro insieme e con la loro specificità concorrono all'arricchimento della formazione degli studenti.
LA NOSTRA PRIORITA’….SEGUIRLI NELLA LORO CRESCITA E GARANTIRE SUCCESSO NELLA VITA!
🍀🍀🍀 ... EspandiVedi meno
giovedì 19 Gennaio, 2023
📣⛔️📣
Allerta meteo anche per domani 18 gennaio 2023
Scuole chiuse ad Acerra (Ordinanza n.2 del 17/01/2023)
DOMANI, 18 GENNAIO 2023, scuole e parchi chiusi ad Acerra per allerta meteo.
Riportiamo l'Ordinanza di riferimento del Sindaco. ... EspandiVedi meno
martedì 17 Gennaio, 2023
Ma sul sito www.icdonmilanicapassoacerra.edu.it/ le comunicazioni sono ferme allo scorso novembre?
Le arance sono rinfrescanti, gustose e ricche di sostanze nutritive...oltre che essere profumatissime🍊🧡😍
Ed allora é subito:
Analisi sensoriale e nutrizionale VS degustazione!!!
La classe III B della scuola primaria ha condotto un’attività interdisciplinare volta all'osservazione e descrizione di questo importante agrume fino alla sua degustazione.
Gli alunni protagonisti della costruzione delle conoscenze attraverso l'esperienza diretta e quella delle emozioni positive🙋♂️🥰🙋🏽♀️
#educazionealimentare #ascuoladiagrumi #attivitálaboratoriali #studiofaccioimparo #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
martedì 17 Gennaio, 2023
DOMANI, 17 GENNAIO 2023, scuole e parchi chiusi ad Acerra per allerta meteo.
Vista la comunicazione di Allerta Meteo ARANCIONE diramata dalla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile, il sindaco di Acerra, dott. Tito d’Errico, ha ordinato (Ordinanza n.1 del 16/01/2023) per la giornata di domani MARTEDI’ 17 GENNAIO 2023
• la chiusura dei plessi scolastici, pubblici e privati di ogni ordine e grado, compresi i servizi educativi per l’infanzia;
• la chiusura dei parchi pubblici presenti sul territorio cittadino.
Riportiamo l'Ordinanza di riferimento del Sindaco. ... EspandiVedi meno
lunedì 16 Gennaio, 2023
Correva l’anno scolastico 2021-2022 e la classe IIA partecipava ad un progetto extrascolastico (PROGETTO UNLOCKDOWN SCHOOL- Modulo SII AL CYBERBENESSE).
Decisero insieme al Docente Esperto, Prof.ssa Valentino I. Veronica, e al Docente Tutor, Prof. Soriente Giuseppe, di aderire ad un CONCORSO NAZIONALE sulla Transizione energetica.
RISULTATO: VINCITORIIIIIIIIIIIIIIII🎖️🥉🏆
Primo posto una scuola di Milano, Secondo posto una scuola di Brescia e…
TERZO POSTO una scuola di ACERRA… La classe II A dell’IC Don Milani-Capasso ❤️
PREMIO: 400 EURO💰💰
Il percorso educativo era dedicato al tema della transizione energetica, chiave per un futuro sostenibile e fondamento per una vera transizione ecologica, che consenta alle giovani generazioni di vivere in un ambiente sano, pulito e sostenibile.
Abbiamo colto a volo questa grande opportunità e ci siamo impegnati nel creare un prodotto all’altezza del Concorso: i ragazzi si sono confrontati mediante un gioco online mettendosi alla prova acquisendo competenze trasversali oltre che tecniche e hanno elaborato, per la prova educativa del concorso, domande, risposte e spiegazioni sul tema della transizione energetica, focalizzando l’attenzione su un oggetto o un’azione specifici ed evidenziandone gli aspetti legati al tema dell'energia.
Oggi, a.s. 2022/2023, quella classe è la nostra IIIA della Scuola secondaria di I grado e tutti i ragazzi hanno ricevuto il premio a loro riservato con tanto di foto ricordo 🩷
Perché LE GRANDI E BELLE SODDISFAZIONI vanno condivise!!!
#transizioneenergetica #proveeducative #concorsinazionali #monitor440 #ampliamentooffertaformativa #soddisfazioni #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
sabato 14 Gennaio, 2023
Avete già compilato la vostra domanda per le #IscrizioniOnline?
Ecco un tutorial per sapere come fare ▶️
www.youtube.com/watch?v=0IOOF4NCJqc&t=23s
Le iscrizioni rimarranno aperte fino alle ore 20.00 del 30 gennaio 2023.
All'IC Don Milani-Capasso (Plesso Don Milani, via G.Deledda, 109) riceverai tutta l'assistenza necessaria per la compilazione della domanda online.
Consulta giorni ed orari qui sotto ed affidati ai nostri Assistenti amministrativi 👇👇👇 ... EspandiVedi meno
venerdì 13 Gennaio, 2023
“Una stanza per... stare insieme" 🍀❤️🍀
Apriamo una raccolta fondi con lo scopo di contribuire alla realizzazione di una stanza sensoriale Snoezelen certificata MSE con particolare riguardo ai bambini con disabilità, all'interno del plesso Don Milani dell’IC “Don Milani Capasso”.
La parola Snoezelen (si pronuncia “snuzelen”) deriva dalla fusione delle parole olandesi “snuffelen” (esplorare, scoprire) e “doezelen” (riposare, sonnecchiare). Il metodo snoezelen consiste in una terapia che offre una esperienza che coinvolge più canali sensoriali: vista, tatto, udito, olfatto. In alcuni casi l’esperienza in una stanza snoezelen assume caratteristiche di ipersensorialità, ovvero tutti gli stimoli vegono focalizzati su di un solo canale sensoriale.
Questa campagna di raccolta nasce da una necessità: pensare a un percorso specifico all'interno della scuola per i bambini affetti da grave disabilità. Anche i bambini con disabilità, infatti, a scuola hanno il diritto di avere uno spazio alla loro portata dove si possano sentire a loro agio senza doversi scontrare con la complessa realtà delle attività didattiche d’aula.
Nella necessità abbiamo visto una grande opportunità per la nostra comunità scolastica, abbiamo visto un ponte verso la differenza, immaginato un luogo dove lo scambio e la condivisione possano avvenire con semplicità, nel rispetto dei tempi dei bambini. Un ambiente privilegiato dove poter nascere amici senza barriere, uno spazio dedicato all'educazione verso l'altro e all'apprendimento attraverso la condivisione del piacere multisensoriale.
La nostra comunità scolastica con questo progetto cerca il cambiamento, perché un vero cambiamento è possibile, laddove i sogni sono coltivati e condivisi✨️💫
E’ possibile contribuire al progetto utilizzando IDEArium, il portale del Ministero dell’Istruzione per il finanziamento collettivo (in inglese “crowdfunding”) dedicato alle scuole.
Chiunque (Privato o Azienda) può aiutare il nostro progetto anche con un piccolo contributo.
Visita il sito per conoscere meglio il Progetto e aiutaci a realizzare questo sogno…. condividilo e coltivalo con noi!
idearium.pubblica.istruzione.it/crowdfunding/progetti/83463/dettaglio
Grazie di cuore🩷
#metodosnoezelen #autismo #stimolazionimultisensoriali #stanzemultisensoriali #esplorazioniemotive ... EspandiVedi meno
mercoledì 11 Gennaio, 2023
L’indirizzo musicale, inserito nel Curricolo della Scuola secondaria di I grado, costituisce un processo educativo di arricchimento dell’Offerta formativa della nostra Scuola.
Offriamo a tutti gli iscritti al corso ad indirizzo musicale della Scuola Secondaria di primo grado la possibilità di imparare a suonare uno tra i seguenti strumenti: chitarra, violoncello, pianoforte e percussioni.
🍀 🎹🥁🎸🎻🍀
La pratica strumentale è un’attività che sviluppa facoltà espressive, razionali, educa all’ascolto, alla concentrazione, è un’ottima occasione per socializzare e, anche se non è necessariamente finalizzata ad una professione, rimane per sempre un’esperienza di arricchimento del patrimonio culturale personale e un’importante “scuola di vita”.
Ti aspettiamo!!!
❤️✨️❤️
#orientamento #orientamentoscolastico #iscrizioni20232024 #iscrizionionline ... EspandiVedi meno
mercoledì 11 Gennaio, 2023
Docenti di altissimo livello
Complimenti..
Siamo pronti ed operativi💪✅️
Sportello di assistenza alle iscrizioni online a cura dei nostri Assistenti amministrativi.
Affianchiamo i genitori nella compilazione della domanda di iscrizione per la scuola primaria e secondaria di I grado sul sito dedicato.
Sempre al servizio di famiglie e Territorio!
Prendi nota di giorni ed orari👇👇 ... EspandiVedi meno
mercoledì 11 Gennaio, 2023
📌 Sono aperte le #iscrizionionline!
💻 La domanda potrà essere inoltrata fino alle ore 20 del 30 gennaio 2023 dal portale ▶️ www.istruzione.it/iscrizionionline/
Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID, CIE o eIDAS.
Qui tutti i dettagli ▶️ www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-diramata-la-nota-sulle-iscrizioni-per-l-anno-scolastico-2023-2...
I nostri Uffici di Segreteria, in via G.Deledda 109, Plesso Don Milani, sono pronti a dare tutta l'assistenza per la compilazione della domanda online e per la domanda cartacea della Scuola dell'infanzia.
Consulta giorni ed orari nelle slide che seguono 👇👇👇👇 ... EspandiVedi meno
martedì 10 Gennaio, 2023
Non mancate 📣
Oggi alle ore 17:00 presso l'Auditorium del Plesso Capasso, Via A. De Gasperi, si terrà un incontro con i genitori del Territorio per presentare ed organizzare insieme una serie di attività e percorsi formativi volti a consolidare il rapporto scuola-famiglia.
Noi ci siamo per affiancare i nostri studenti e le
famiglie...sempre!
#orientamento #genitorialitá #opportunità #nuoveesperienze #icdonmilanicapasso ... EspandiVedi meno
martedì 10 Gennaio, 2023
Pronti, partenza, viaaaaaaa...
Da domani, lunedì 9 gennaio 2023, via alle iscrizioni on line (classi prime scuola primaria e secondaria di I grado):
👉👉👉👉
Ecco come funzionano e come i nostri Uffici di Segreteria potranno assistere i genitori in tutte le fasi delle iscrizioni.
Ricordiamo che per la scuola dell'infanzia non sono previste iscrizioni online ma solo presso la Segreteria della scuola.
Visionate qui di seguito i giorni, gli orari e tutti i link utili 👇👇 ... EspandiVedi meno
domenica 8 Gennaio, 2023